Baro-metro: sguardi dalla sala


Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (04/22_23) – PARTE 1
(dal 1º maggio al 31 luglio 2023) Fine stagione con il botto! L’arrivo di Barbie manda all’aria qualsiasi algoritmo e fa andare in tilt ogni più rosea previsione stabilendo record su record e inducendo finalmente all’ottimismo. Facendo anche dimenticare le tante ombre che aleggiano su una stagione complessivamente in forte …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (04/22_23) – PARTE 2
(dal 1º maggio al 31 luglio 2023) Nella seconda parte del Barometro parliamo di cinema italiano, horror, cinema d’essai, eventi e riedizioni e flop. Ricordo che gli incassi sono calcolati al 31 luglio 2023 in base ai dati forniti da Cinetel e che sono stati inclusi anche film usciti alla fine del III trimestre …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (03/22_23) – PARTE 2
(dal 1º febbraio al 30 aprile 2023) Nella seconda parte del Barometro parliamo di cinema italiano, horror, cinema d’essai, film premiati con l’Oscar e flop. Ricordo che gli incassi sono calcolati al 30 aprile 2023 in base ai dati forniti da Cinetel. TOP-10 FILM ITALIANI USCITI NEL III TRIMESTRE DELLA STAGIONE 2022/2023 POS TITOLO …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (03/22_23) – PARTE 1
(dal 1º febbraio al 30 aprile 2023) Si fanno ipotesi, congetture e analisi sulla disaffezione alla sala cinematografica, poi arriva il film giusto, la gente si fionda al cinema e tutte le parole perdono di significato. Il film giusto è Super Mario Bros – Il film che entra nel mirino …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (02/22_23) – PARTE 1
(dal 1º novembre 2022 al 31 gennaio 2023) Il problema di fondo, parlando del box-office di questo periodo, è che ormai si è detto tutto e il contrario di tutto, ma le tante analisi effettuate non hanno prodotto alcuna regola a cui attenersi, perché vige una imponderabile imprevedibilità. È davvero …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (02/22_23) – PARTE 2
(dal 1º novembre 2022 al 31 gennaio 2023) Nella seconda parte del Barometro parliamo di cinema italiano, horror, flop e cinema d’essai. Ricordo che gli incassi sono calcolati al 31 gennaio 2023. Top-10 film italiani usciti nel II trimestre della stagione 2022/2023 POS TITOLO INCASSO 1 IL GRANDE GIORNO € 7.171.423 2 LA STRANEZZA € 5.533.397 …
Baro-metro
IL BAROMETRO DEI BAROMETRI – 2021/2022
Prove tecniche di normalità? La strada è appena cominciata ed è ancora lunga, l’oggettività implacabile dei numeri ce lo dimostra. Là sotto, però, tra streaming e nuove abitudini, il cinema piace ancora. Il fatto è che a volte lo dimentichiamo. E il problema è che non sempre qualcuno ce lo …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/22_23) – PARTE 2
(dal 1º agosto al 31 ottobre 2022) Nella seconda parte del Barometro parliamo di cinema italiano, horror, flop e cinema d’essai. Ricordo che gli incassi sono calcolati al 31 ottobre 2022. Top-10 film italiani usciti nel I trimestre stagione 2022/2023 POS TITOLO INCASSO 1 IL COLIBRI’ 2.425.300 2 IL SIGNORE …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/22_23) – PARTE 1
(dal 1º agosto al 31 ottobre 2022) La nuova stagione comincia all’insegna di un cauto ottimismo, o pessimismo, a seconda delle proprie inclinazioni personali e di come si vede il bicchiere riempito a metà. Non ci sono infatti significativi e incoraggianti passi avanti nei numeri e purtroppo il confronto con …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (04/21_22) – PARTE 2
(dal 1º maggio al 31 luglio 2022) BOX OFFICE DAL 1° AGOSTO 2021 AL 31 LUGLIO 2022 Posizione – Film – Incasso – Presenze 1 SPIDER-MAN: NO WAY HOME – € 24.660.023 – 3.305.025 2 DOCTOR STRANGE NEL MULTIVERSO DELLA FOLLIA – € 13.672.161 – 1.854.107 3 TOP …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (04/21_22) – PARTE 1
(dal 1º maggio al 31 luglio 2022) Il quarto trimestre della stagione non fa che confermare quanto detto nel corso dell’anno: il cinema è ancora vivo, ma bisogna ricordare al pubblico che esiste. Ne è una chiara dimostrazione l’estate 2022 in cui, nonostante un luglio senza offerta, la situazione è andata …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (03/21_22) – PARTE 1
(dal 1º febbraio al 30 aprile 2022) Il terzo trimestre delinea sempre più il momento di crisi che il cinema in sala sta vivendo. Sì, c’è qualche eccezione (in questo trimestre The Batman), ma nel complesso la maggior parte dei titoli che arrivano al cinema ottengono numeri insoddisfacenti, il cinema …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (03/21_22) – PARTE 2
(dal 1º febbraio al 30 aprile 2022) ITALIA L’uscita dalla top-10 di Me contro te – il mistero della scuola incantata, rende la classifica dei film più visti della stagione priva di un successo italiano, a dimostrazione di una crisi del prodotto nazionale incapace di recuperare terreno rispetto al pre …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (02/21_22) – parte 2
(dal 1º novembre 2021 al 31 gennaio 2022) ITALIA Situazione problematica per il cinema italiano in sala, con numeri che evidenziano la difficoltà di intercettare il grande pubblico. Il maggiore incasso del trimestre è il terzo episodio dei Me contro Te, in calo del 40% rispetto al secondo capitolo (uscito …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (02/21_22) – parte 1
(dal 1º novembre 2021 al 31 gennaio 2022) Il secondo trimestre della stagione comincia all’insegna di un cauto ottimismo. I numeri sono nettamente inferiori agli anni precedenti ma il trend è in costante e progressivo miglioramento. L’arrivo della variante Omicron, però, fa ripiombare l’Italia, e anche il cinema, nel baratro …
Baro-metro
IL BAROMETRO DEI BAROMETRI – 2020/2021
Seconda stagione che deve fare i conti con il Covid, con numeri inevitabilmente disastrosi se confrontati con la normalità. I quattro consueti Barometri analizzano cosa è successo dentro, soprattutto fuori data la lunga chiusura, alle sale cinematografiche. Il periodo è quello che va da agosto 2020 a luglio 2021. Buona …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/21_22)
(dal 1º agosto al 31 ottobre 2021) Il primo trimestre della stagione comincia con grande difficoltà. Inevitabilmente l’obbligo del Green Pass per accedere alle sale dal 6 agosto 2021, nel momento in cui la campagna vaccinale è in pieno corso, esclude una parte consistente di pubblico. Le restrizioni previste disincentivano …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (07/2021) – parte 2
(dal 1º maggio al 31 luglio 2021) INTANTO NEGLI STATI UNITI Il trimestre comincia con il 57% delle sale aperte e si conclude con circa l’80% dei cinema operativi, ma la variante Delta porta anche in America, come ovunque, ombre sinistre sulla ripartenza, soprattutto sulla sua progressione. Il trimestre è però …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (07/2021) – parte 1
(dal 1º maggio al 31 luglio 2021) Trimestre pieno di colpi di scena, dall’andamento quasi thriller, con un’illusoria buona partenza a maggio a base di titoli d’essai, un periodo abbastanza lungo di stasi e incertezza sulla direzione da prendere e un’altrettanto illusoria partenza a base di blockbuster. Le incognite sul …
Baro-metro
IL BARO-METRO DI WOODY ALLEN
Non parleremo dei film di Woody Allen dal punto di vista critico, dando per scontato il fatto che anche nei suoi film minori ci sono battute e momenti che molti altri film si sognano. Non faremo la conta degli Oscar vinti e delle candidature, per quello basta dare un’occhiata a …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (04/2021)
(dal 1° febbraio al 30 aprile 2021) Tra annunci, false partenze e numero dei contagi in aumento anziché in diminuzione, sembrava un altro trimestre senza cinema in sala, invece, con un inaspettato colpo di coda, le sale hanno riaperto a partire dal 26 aprile 2021, garantendo ben 5 giorni di …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/2021)
(dal 1° novembre 2020 al 31 gennaio 2021) Trimestre senza cinema in sala. Ormai sta diventando un’abitudine, ma è il primo trimestre senza nemmeno un giorno in cui poter entrare in una sala cinematografica. Scelta alla fine inevitabile, dato l’andamento mondiale della pandemia che ha determinato decisioni analoghe in tutto …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (10/2020) – 1
(dal 1° agosto al 31 ottobre 2020) Comincia una nuova stagione all’insegna dello sconforto. I cinema possono riaprire a partire dal 15 giugno, ma con grandi difficoltà, dovute principalmente alla mancanza di una strategia comune in grado di superare gli interessi delle singole parti. L’assenza di un’unità di intenti ha …
Baro-metro
IL BAROMETRO DEI BAROMETRI – 2019/2020
In una stagione che dal Covid ha subito un colpo devastante a dominare è Tolo Tolo, diretto e interpretato da Checco Zalone. Ma c’è molto altro. Per scoprirlo ecco i 4 Barometri che analizzano l’andamento commerciale dei principali titoli usciti nei dodici mesi che vanno da agosto 2019 a …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (10/2020) – 2
I CASI DEL PRIMO TRIMESTRE In una situazione di grave crisi, come quella contemporanea, si riprende a parlare di singoli casi, perché comunque in questo inizio di stagione le sale cinematografiche hanno coraggiosamente provato a rialzare la testa, nonostante tutto remasse contro. È quindi un atto dovuto parlare dei film …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (07/2020)
(dal 1° maggio al 31 luglio 2020) Si conclude una stagione anomala, fatta di visioni per lo più casalinghe, con la sala cinematografica che nei primi mesi dell’ultimo trimestre sembra un miraggio, prima lontano e poi rischioso. Fino al 15 giugno è buio pesto per la sala cinematografica, non perché …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (04/2020)
(dal 1° febbraio al 30 aprile 2020) Il box-office è sempre stato una delle poche certezze della vita. Le stagioni si succedono, il tempo scorre inesorabile ma lui è sempre stato lì, a ricordarci che il mondo va avanti, le saghe finiscono, le novità si ridimensionano, nuove mode emergono e …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/2020) – 2
I CASI DEL SECONDO TRIMESTRE In un trimestre ricchissimo di uscite ci soffermiamo su quelle che hanno fatto più parlare, come al solito nel bene nel male. Ricordo che gli incassi sono calcolati, ove possibile, al 31 gennaio 2020, ove non possibile, invece, alla data più vicina. I film sono …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/2020) – 1
(dal 1º novembre 2019 al 31 gennaio 2020) Dopo mesi di profondo rosso si festeggia l’arrivo del sole nel box-office nazionale, con dati in crescita rispetto al 2019 e il segno più presente in tutti e tre i mesi del II trimestre. Merito di Checco Zalone e del suo discusso …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (10/2019) – 2
I CASI DEL PRIMO TRIMESTRE Come al solito di tutto un po’ in questo primo squarcio di stagione: sorprese, delusioni, flop, successi, eccessi, accessi, insomma, tutto quello che ha fatto parlare tra agosto e ottobre 2019 e che non è già stato trattato nel capitolo precedente. Ricordo che gli incassi …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (10/2019) – 1
(dal 1º agosto al 31 ottobre 2019) Si brinda a una stagione partita con il piede giusto, in cui i primi tre mesi sono tutti positivi. Ragionando per anno sono addirittura sette i mesi continuativi con il segno più, a dimostrazione che il cinema resta una delle forme di intrattenimento …
Baro-metro
IL BARO-METRO DI QUENTIN TARANTINO
È uno dei pochi registi il cui cognome è diventato un aggettivo. Nell’immaginario “tarantiniano” significa tutto e niente, da pulp a ultraviolento a molto dialogato a pop a postmoderno ed è ormai entrato nel parlare comune. Segno di una notorietà cresciuta in pochi anni a livello esponenziale grazie a un …
Baro-metro
IL BAROMETRO DEI BAROMETRI – 2018/2019
Anche per questa stagione a dominare sono gli Avengers, con l’ultimo capitolo della (prima?) tetralogia che ha ottenuto risultati record ovunque. Oltre agli eroi in calzamaglia, però, c’è molto altro. Per scoprirlo ecco i 4 Barometri prodotti per ogni trimestre della stagione 2018/2019 che ripercorrono l’andamento commerciale dei film usciti …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (7/2019) – 2
I CASI DEL QUARTO TRIMESTRE Il trimestre meno affollato della stagione ha soprattutto film mainstream. Il cinema italiano e quello d’essai sono andati, se non in vacanza, comunque lontano dagli schermi. Ma entriamo nel dettaglio e vediamo i casi che, come al solito, nel bene e nel male si sono …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (7/2019) – 1
(dal 1° maggio al 31 luglio 2019) Se la memoria non mi inganna è la prima volta da quando scrivo il Barometro che i tre mesi del trimestre considerato hanno tutti segno positivo. Visto il trionfo degli Avengers e il confronto con la tabula rasa estiva del 2018 non era …
Baro-metro
IL GUSTO DEGLI ALTRI – 2018/2019
LUIGI ABIUSI (Uzak, Il manifesto, Filmcritica) In ordine sparso Glass – M. Night Shyamalan High Life – Claire Denis Nuestro Tiempo – Carlos Reygadas Il corriere – The Mule – Clint Eastwood Zan – Shynia Tsukamoto After School Knife Fight – Caroline Poggi e Jonathan Vinel Long Day’s Journey …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (4/2019) – 2
I CASI DEL TERZO TRIMESTRE Tanti i film usciti nel terzo trimestre, il più affollato dell’anno, molti già affrontati nel primo capitolo del Barometro, altri invece approfonditi in questa sezione che, come ci ricorda il titolo, raggruppa i “casi”. Ecco, quindi, nel “bene” e nel “male” un rapido compendio dei …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (4/2019) – 1
(dal 1° febbraio al 30 aprile 2019) Trimestre al cardiopalma. Partito malissimo, proseguito male, si conclude invece in positivo grazie alla partenza con il botto di Avengers: Endgame. Tutto bene quel che finisce bene? Non è proprio così perché, ovviamente, una rondine non fa primavera, certo è che la puntata …
Baro-metro
IL BARO-METRO DI LARS VON TRIER
Di Lars von Trier si può dire tutto e il contrario di tutto, ma non che lasci indifferenti. Difficilmente un suo film non smuove un sentimento che non sia di rabbia, stupore o complicità. Del resto il suo è un cinema molto personale, anticonformista, potente e urticante in grado di …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/2019) – 2
I CASI DEL SECONDO TRIMESTRE Nel secondo capitolo del Barometro analizziamo, come di consueto, i film in grado di distinguersi, nel bene (exploit) nel male (flop), ma anche lì in mezzo, in quella zona grigiastra e melmosa dove si fatica a restare a galla. I film sono ordinati in base …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/2019) – 1
(dal 1° novembre 2018 al 31 gennaio 2019) Con il secondo trimestre si entra nel vivo della nuova stagione cinematografica e iniziano a delinearsi alcune tendenze. La prima è che il ritorno in massa al cinema dopo la forzata pausa estiva comincia sempre più tardi e non si registrano veri …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (10/2018) – 2
I CASI DEL PRIMO TRIMESTRE Uno sguardo ai titoli più significativi del trimestre. Cosa vuol dire significativi? In grado di distinguersi, nel bene e nel male, a livello di incassi. Si valuta l’oggettività del numero, ma anche il contesto in cui tale numero si crea. Un film che incassa 500 …
Baro-metro
IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (10/2018) – 1
(dal 1º agosto al 31 ottobre 2018) La nuova stagione è cominciata e, visti i risultati non esaltanti del primo trimestre, pare subito difficile trovare un equilibrio tra le parti in campo. Gli esercenti lamentano l’applicazione di condizioni capestro e la mancanza di trasparenza nei rapporti con i distributori, oltre …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2018) – 2
I CASI DEL QUARTO TRIMESTRE Le consuete istruzioni per l’uso: la sezione analizza i film che nel periodo da maggio a luglio 2018 si sono in qualche modo distinti. Criterio selettivo gli incassi, ma non solo. I film sono ordinati in base alla data di uscita; a parità di data …
Baro-metro Speciali
IL GUSTO DEGLI ALTRI 2017/2018
LUIGI ABIUSI (Uzak, Settimana Internazionale della Critica) Dogman – Matteo Garrone Fuori dal nichilismo, dentro la pietas Mektoub my love – Canto Uno – Abdellatif Kechiche Una giovinezza straripante I tempi felici verranno presto – Alessandro Comodin Metafisica in film Ready Player One – Steven Spielberg Ecco cos’è l’hautology …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2018) – 1
(dal 1º maggio al 31 luglio 2018) “Andamento lento” cantava Tullio De Piscopo e gli ultimi tre mesi della stagione ne sono purtroppo una concreta dimostrazione. Pochi sussulti al botteghino, a parte il trionfo di Avengers: Infinity War che uscendo a fine aprile consente a maggio di tirare il fiato. …
Baro-metro
IL BAROMETRO DEI BAROMETRI – 2017/2018
Riepilogo dei 4 Barometri prodotti per ogni trimestre della stagione 2017 / 2018 che ripercorrono l’andamento commerciale delle uscite cinematografiche. Indovinate qual è il film più visto della stagione, in Italia come nel mondo? Buona lettura e buone visioni. I TRIMESTRE (da 1 agosto 2017 a 31 ottobre 2017): …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (04/2018) – 2
I CASI DEL TERZO TRIMESTRE Il terzo è sempre il trimestre più ricco di titoli della stagione. Tutti provano a sparare le ultime cartucce prima dell’estate e le uscite si sovrappongono creando spesso delle congestioni e rendendo in pratica impossibile allo spettatore sperare di vedere gran parte dei titoli in …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (04/2018) – 1
Dopo sei mesi deludenti, a livello di incassi, il terzo trimestre ha illuso che qualcosa potesse cambiare, in realtà la situazione stagionale resta poco rosea. A salvarsi, e a salvare (ma solo in parte), numeri e percentuali sono soprattutto alcuni titoli fortissimi che sono in grado di portare non solo …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2018) – 2
I CASI DEL SECONDO TRIMESTRE Sezione dedicata ai film che si sono distinti a livello di incassi nel bene e nel male, quindi successi e flop, previsti e imprevisti, ma anche sfiziosità. I film sono ordinati in base alla data di uscita; a parità di data l’ordine è alfabetico. MAZINGA …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2018) – 1
Si è concluso il secondo trimestre della stagione e i numeri continuano a non brillare. Percentuali negative, quasi sempre a due cifre, inducono in molti il pessimismo, perché nemmeno il Natale e l’inizio del nuovo anno hanno portato a un capovolgimento della situazione. A livello trimestrale le presenze subiscono un calo del 13,98% …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (10/2017) – 1
(dal 1º agosto al 31 ottobre 2017) Ci siamo lasciati con un luglio in crescita rispetto al 2016 che ci ha illuso di un possibile avvio positivo della nuova stagione. Nulla di più sbagliato. L’assenza di uscite nel periodo estivo ha infatti comportato una partenza a dir poco disastrosa. Ma …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (10/2017) – 2
I CASI DEL PRIMO TRIMESTRE Nuova stagione, nuovo approccio agli “altri” film del periodo, quelli che non sono entrati in top-10 ma hanno avuto modo di distinguersi e di farsi notare, nel bene e nel male. L’ordine di esposizione è in base alla data di uscita e solo per questa …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2017) – 5
GLI SPIETATI IN TRINCEA: LA VOCE DI UN ESERCENTE Questo trimestre diamo la parola a chi vive sulla sua pelle ogni giorno gioie e dolori della sala cinematografica. A raccontarci la sua preziosa esperienza è l’esercente Morris Donini, gestore di una sala nella provincia di Bologna. Lascio a lui le …Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2017) – 4
COSA IL PUBBLICO NON HA VISTO Concludiamo la carrellata sui titoli dell’ultimo trimestre della stagione con un’analisi, inevitabilmente parziale, dei meno visti. Poco interesse, prevedibile, per alcuni titoli, usciti in poche copie, senza alcun supporto promozionale e nomi noti a sostenerne la visibilità. Per altri, invece, il fatto che il …Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2017) – 3
COSA IL PUBBLICO HA INTRAVISTO Sezione come sempre ballerina e in grado di spaziare dal successo al flop, dalla delusione alla soddisfazione. Il range degli incassi considerato, ricordo calcolati alla data del 31 luglio 2017, è quello che va dai 500 mila ai 2 milioni di euro. Tra parentesi la …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2017) – 2
COSA IL PUBBLICO HA VISTO Sezione per questo trimestre un po’ povera di materia prima, perché sono stati pochi i titoli in grado di attirare il pubblico nelle sale. Come si può chiaramente evincere, decisamente monotono il panorama: film americani di supereroi o derivanti da brand spremuti all’inverosimile. Del dominatore …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2017) – 1
(dal 1º maggio al 31 luglio 2017) Il cinema non gode ottima salute, lo dimostrano i dati dell’ultimo trimestre della stagione. Paradossalmente a essere andati male non sono tanto le giornate più calde, quanto proprio la tarda primavera e le prime giornate estive, ma entriamo nel dettaglio e vediamo, mese …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (04/2017) – 5
COSA IL PUBBLICO NON HA VISTO È la sezione più ricca di titoli. In questo trimestre, infatti, l’andamento dei film riflette la situazione economica planetaria. Pochi ricchissimi rispetto a tanti in situazione di quasi povertà, con la scomparsa, o comunque l’assottigliarsi, della classe media. A dominare il gruppo sono quindi …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (04/2017) – 4
COSA IL PUBBLICO HA INTRAVISTO Si conferma la sezione limbo del reportage, con quei titoli che vanno un po’ contestualizzati perché in un ampio range che va dal successo al flop. Mediamente si tratta di opere che hanno incuriosito il pubblico senza però conquistarlo, ma tutto è da valutare e …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (04/2017) – 3
COSA IL PUBBLICO HA VISTO Sezione ormai consacrata ai successi del trimestre, i film che pur non riuscendo a entrare in top-10 hanno comunque catalizzato l’attenzione del pubblico ottenendo un riscontro molto positivo, con incassi dai 2 agli 8 milioni di euro. Tra parentesi la data di uscita in Italia. …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (04/2017) – 2
A tre mesi di distanza, della notte degli Oscar è rimasta soprattutto la figuraccia da sagra della porchetta con l’ormai noto scambio di buste che ha portato a decretare erroneamente vincitore come Miglior Film La La Land al posto di Moonlight. Un errore che, accompagnato dallo sguardo attonito di Warren …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (04/2017) – 1
(dal 1º febbraio 2017 al 30 aprile 2017) Dopo la tempesta torna il sereno. Non è proprio un sole caldo quello che illumina il terzo trimestre della stagione cinematografica, ma almeno apre qualche spiraglio di ottimismo dopo un secondo trimestre piuttosto modesto e un mese di gennaio, penalizzato dal confronto …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2017) – 1
II TRIMESTRE STAGIONE 2016 / 2017 Era inevitabile. Il confronto con il secondo trimestre della stagione precedente non poteva che essere penalizzante. Il 1º gennaio 2016 è infatti uscito Quo Vado? con Checco Zalone e il mese, l’anno, la stagione, hanno messo il turbo. Il 1º gennaio 2017 non c’è …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2017) – 2
NATALE BOX OFFICE DAL 16 DICEMBRE 2016 AL 6 GENNAIO 2017 Posizione – Film – Incasso – Presenze 1 OCEANIA – € 11.053.633 – 1.676.247 2 ROGUE ONE: A STAR WARS STORY – € 8.997.794 – 1.244.289 3 POVERI MA RICCHI – € 6.352.907 – 938.428 4 MISTER FELICITA’ …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2017) – 3
COSA IL PUBBLICO HA VISTO Sezione dedicata ai successi del trimestre, i film che pur non riuscendo a entrare in top-10 hanno comunque catalizzato l’attenzione del pubblico incassando dai 2 agli 8 milioni di euro. Sing € 7.715.221,22 Doctor Strange € 7.326.655,89 Sully € 6.947.909,40 Poveri ma ricchi …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2017) – 4
COSA IL PUBBLICO HA INTRAVISTO Nuova sezione che si rende necessaria per includere quei titoli che il pubblico ha gradito con riserva, nel senso che hanno funzionato ma non sono diventati campioni d’incasso. Poi, ovviamente, come più volte ripetuto, il dato oggettivo va contestualizzato per essere meglio compreso. Come diventare …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2017) – 5
COSA IL PUBBLICO NON HA VISTO La premessa è sempre la stessa. Il titolo della sezione può essere fuorviante perché ambisce a un’oggettività, quella dei numeri, che è invece del tutto discutibile. Masha e Orso – Nuovi Amici € 436.894,37 Sing Street € 428.496,81 La ragazza senza nome € 387.371,79 …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2016) – 1
(dal 1º novembre 2015 al 31 gennaio 2016) Dopo un primo trimestre positivo, il mese di novembre lascia presagire un’inversione di rotta: -16,65% nelle presenze e –16,54% negli incassi rispetto al 2014. Un vero e proprio tonfo, dovuto soprattutto all’incapacità dei tanti titoli italiani in circolazione di imporsi massicciamente. Belli …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2016) – 2
FLOP Come sempre non sono mancati i film che hanno deluso lecite aspettative economiche. Seguendo il fil rouge delle date di uscita si comincia con Crimson Peak, l’horror gotico (etichetta un po’ banale, come tutte le etichette, ma tant’è) di Guillermo del Toro, grande evocatore di atmosfere sulfuree fuori dal …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2016) – 3
NATALE Come abbiamo più volte segnalato nelle precedenti stagioni, ormai a rendere corposi i dati delle festività natalizie non sono tanto il 25 e 26 dicembre, quanto il 1º gennaio, data diventata ambitissima. In effetti si tratta di una di quelle giornate in cui i più sono rimbambiti dai bagordi …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2016) – 4
CINEMA D’ESSAI Cinema d’essai sempre più d’essai. Difficile, infatti, farsi notare se non si grida e la comunicazione passa sempre di più attraverso l’urlo sfrenato. Il rumore mediatico non è garanzia di successo, ma al silenzio si accompagna quasi sempre l’insuccesso. Se guardiamo i tantissimi titoli d’essai presentati nel secondo …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2016) – 5
ITALIA Se nel 2014 la quota di mercato del cinema italiano era pari al 27,08% per le presenze e al 26,61% per gli incassi, con il 2015 la situazione si ridimensiona notevolmente passando a 21,34% per le presenze e 20,73% per gli incassi. Percentuali che sono andate a incrementare quelle, …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2016) – 6
GLI ALTRI FILM DEL TRIMESTRE Tra gli altri titoli presentati nel secondo trimestre della stagione, escludendo i film già esaminati nelle varie sezioni, quelli in top-10, trattati a parte, e quelli candidati all’Oscar, che saranno affrontati nel prossimo numero, non resta granché e non si segnalano situazioni particolarmente degne di …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2016) – 7
BOX-OFFICE STAGIONALE Come da copione, la classifica dei film più visti della stagione, al secondo trimestre, subisce un totale stravolgimento. Box-office – Dal: 01/08/2015 Al: 31/01/2016 Posizione – Film – Incasso – Presenze 1 QUO VADO? – € 64.029.961 – 9.146.813 2 STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA – € …Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (04/2016) – 1
(dal 1º febbraio al 30 aprile 2016) I primi mesi del 2016 hanno dimostrato l’intramontabile potere dell’immaginario cinematografico. Nel primo trimestre del 2016, infatti, in base ai dati forniti da Cinetel, le presenze al cinema sono aumentate del 24% rispetto allo stesso periodo del 2015. Un ottimo risultato considerando la …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (04/2016) – 2
I FLOP Nel trimestre con il numero maggiore di uscite della stagione non possono certo mancare i flop. Tra i più prevedibili sicuramente il remake del mitico Point Break di Kathryn Bigelow che punta tutto sulle tecniche di ripresa e sulla spettacolarità dimenticando nell’impervio percorso plausibilità, tensione, personaggi e storia. …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (04/2016) – 3
ANIMAZIONE E FILM PER FAMIGLIE In una stagione dove l’animazione ha un ruolo determinante, anche il terzo trimestre non si sottrae al trend. Arriva infatti Zootropolis, di cui parliamo più approfonditamente nel commento alla top-10 stagionale, che entra direttamente all’ottavo posto, ma ci sono anche altri titoli che dimostrano la …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (04/2016) – 4
GLI ALTRI FILM DEL TRIMESTRE Un trimestre affollato di titoli, tutti in cerca di un posto al sole, anzi, del buio di una sala, possibilmente affollata di spettatori avidi di bellezza … soprattutto paganti. Pur non entrando in top-10 il risultato più eclatante è quello di Deadpool, che riesce a …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (04/2016) – 5
BOX-OFFICE STAGIONALE Classifica non rivoluzionata per quanto riguarda le prime posizioni, ma un po’ rimescolata nelle retrovie. Se quindi le prime quattro posizioni restano irraggiungibili, e hanno buone probabilità di rimanere tali fino al termine della stagione, tre film escono dalla top-10 e altrettanti prendono il loro posto. Ci abbandonano …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2016) – 1
(dal 1º maggio al 31 luglio 2016) Ultimo trimestre della stagione. Quello più debole, quest’anno ancora meno forte del solito, perché se è vero che andare al cinema, soprattutto per i giovanissimi, è ancora una delle forme di intrattenimento preferite, e la tendenza di non abbandonare la sala con la …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2016) – 2
FLOP Sezione più che mai fluttuante. Ci sono infatti titoli che globalmente hanno deluso le aspettative, mentre nel nostro paese se la sono cavata piuttosto bene, e altri che in Italia nessuno ha visto mentre a livello planetario, o nel territorio di origine, sono riusciti a rientrare ampiamente dei costi. …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2016) – 3
ANIMAZIONE E FILM PER FAMIGLIE Anche il cinema d’animazione e per famiglie subisce una flessione nel periodo primaverile/estivo, ma nuovi titoli continuano a uscire quasi ogni settimana. L’unico successo è l’orribile Angry Birds che trasforma il ben noto videogioco, sviluppato e pubblicato dall’azienda finlandese Rovio Mobile, in un esornativo lungometraggio, …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2016) – 4
HORROR C’era un tempo in cui estate significava horror. I cinema chiudevano per ferie e i pochi che resistevano distribuivano per lo più brividi. Non siamo più a quel livello, ma finalmente, dopo un’annata piuttosto parca in tal senso, qualche cosa è arrivato. In rete è un pullulare di titoli …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2016) – 5
SALVATI DALLA CINA Come da fastidioso cliché giornalistico del momento, ecco lo scenario in 10 punti: La Cina è grande, molto grande, ma come mercato si può considerare molto giovane. In base ai dati forniti dalla SAPPRFT (State Administration of Press, Publication, Radio, Film and Television), l’industria cinematografica è un …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2016) – 6
BOX-OFFICE STAGIONALE Box-office – Da 01/08/2015 a 31/07/2016 Posizione – Film – Incasso 1 QUO VADO? – € 65.336.749 2 STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA – € 25.551.439 3 INSIDE OUT – € 25.388.362 4 MINIONS – € 23.438.431 5 PERFETTI SCONOSCIUTI – € 17.262.758 6 REVENANT – REDIVIVO …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (10/2016) – 1
(dal 1º agosto al 31 ottobre 2016) Se volessimo riferirci a un film per descrivere l’andamento del primo trimestre della stagione, Dario Argento, con il suo Profondo Rosso, sarebbe un’ottima ispirazione. Dal 1º agosto al 31 ottobre, infatti, il cinema non pare essere rientrato nelle preferenze del pubblico, almeno non …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (10/2016) – 2
COSA IL PUBBLICO HA VISTO Oltre ai film in top-10, il pubblico ha indirizzato il suo interesse, pur con minore entusiasmo, anche verso altri titoli, ma senza quel calore che era lecito attendersi. È il caso soprattutto di alcuni blockbuster, o presunti tali, che non hanno avuto modo di intercettare …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (10/2016) – 3
COSA IL PUBBLICO NON HA VISTO In un trimestre privo di sprint è sicuramente la sezione più ricca. Alcuni titoli il pubblico non ha proprio avuto modo di intercettarli e manco sa che sono usciti. Una congiuntura negativa di fattori che ha visto sommare all’abituale assembramento autunnale un disinteresse superiore …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2015)
(dal 1º novembre 2014 al 31 gennaio 2015) Si è concluso il secondo trimestre della stagione, uno dei più caldi perché include la fine dell’anno, ma anche dei più ricchi, perché in grado di abbinare autori, blockbuster e autori di blockbuster. È quindi tempo di bilanci e i numeri, inutile …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (04/2015)
(dal 1º febbraio al 30 aprile 2015) Per il terzo trimestre della stagione si può tirare fuori lo spumante e festeggiare. In base ai dati forniti da Audimovie, infatti, nei primi tre mesi dell’anno le presenze al cinema sono aumentate dell’8,4%. Se, poi, aggiungiamo il mese di aprile, il dato …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2015) – 1
(dal 1º maggio al 31 luglio 2015) Anche nel IV trimestre non sono mancati i film che non sono riusciti, almeno per ora, a far quadrare i conti. I dati che hanno ispirato le successive considerazioni derivano dai siti Cinetel, Giornale dello Spettacolo e BoxofficeMojo e sono aggiornati al 31 …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2015) – 2
(dal 1º maggio al 31 luglio 2015) ADALINE – L’ETERNA GIOVINEZZA DATA DI USCITA 23 APRILE 2015 – INCASSO € 3.314.674 Paradossi temporali e struggimenti del cuore per un film che molte ragazze, solleticate da un marketing incline a un romanticismo da ipermercato, si sono sentite in dovere di andare a vedere in …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2015) – 3
(dal 1º maggio al 31 luglio 2015) ANIMAZIONE Con l’ultimo trimestre della stagione si riduce la programmazione di film di animazione anche perché le famiglie, principali clienti del genere, sono le prime a disertare le sale nonostante la valida e refrigerante alternativa in un pomeriggio di canicola. Ma per smuovere …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2015) – 4
(dal 1º maggio al 31 luglio 2015) D’ESSAI L’estate è nemica del cinema d’essai. Non avendo ancora una stagione cinematografica distribuita su dodici mesi e un pubblico abituato a entrare in una sala anche quando fuori c’è il sole, è dura per i film di nicchia ritagliarsi uno spazio. Anche …Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2015) – 5
BOX OFFICE DAL 01/08/2014 AL 31/07/2015 01 – CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO – € 19.619.969 02 – AMERICAN SNIPER – € 19.046.697 03 – FAST & FURIOUS 7 – € 18.641.235 04 – AVENGERS: AGE OF ULTRON – € 16.553.528 05 – SI ACCETTANO MIRACOLI – € 15.471.880 06 – …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (10/2015) – 1
(dal 1º agosto al 31 ottobre 2015) La stagione è partita con il botto. Grazie all’andamento di agosto e settembre, infatti, i biglietti venduti nei primi nove mesi del 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, sono aumentati del 7%. Ottobre, poi, migliora ulteriormente i dati, raddoppiando gli spettatori rispetto …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (10/2015) – 2
FLOP Di film che sono andati meno bene del previsto, o peggio rispetto ad altri paesi in cui hanno conquistato invece maggiore pubblico, ce ne sono stati tanti e per varie ragioni. Cominciamo con Straight Outta Compton (€ 564.832 in Italia contro i 161 milioni di dollari in America), il …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2014)
(dal 1º novembre 2013 al 31 gennaio 2014) Ci eravamo lasciati piangendo la totalità di segni meno con cui è cominciata la nuova stagione e ci accingiamo a commentare il secondo trimestre con tanto di champagne perché il segno più ha indiscutibilmente dominato. Cos’è successo in questi tre mesi? Senza …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (04/2014)
(dal 1º febbraio al 30 aprile 2014) Trimestre sulle montagne russe. Dal punto di vista degli incassi, infatti, non si possono mai dormire sonni tranquilli e ogni approdo nasconde una nuova insidia. Ma procediamo per gradi. Intanto sono finalmente arrivati i dati globali dal CinemaCON di Las Vegas, la riunione …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2014)
(dal 1º maggio al 31 luglio 2014) L’ultimo trimestre della stagione conferma la decadenza subentrata all’euforia nel terzo trimestre. Maggio è infatti in negativo rispetto al 2013 con -8,5% negli spettatori. In giugno il calo raggiunge addirittura il -30%. Luglio, con l’assenza di offerta, non può compiere certo il miracolo. …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (10/2014)
(dal 1º agosto al 31 ottobre 2014) Da qualche stagione a questa parte la ripresa dopo la pausa estiva latita particolarmente. Un tempo i cinema chiudevano in estate e gli afflussi ricominciavano da settembre, in cui si concentravano i filmoni hollywoodiani, ancora qualche horror (genere dominante con la canicola), la …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (01/2013)
Fine dell’anno. È tempo di bilanci, nonostante la stagione cinematografica segua un calendario diverso da quello solare e cominci il 1° agosto terminando il 31 luglio dell’anno successivo. In ogni caso i numeri del 2012 sono decisamente da dimenticare: 10% in meno nelle presenze (91.310.793 contro le 101.343.987 del 2011 …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (04/2013)
Questo primo trimestre del 2013 ci ha insegnato parecchie cose, di cui ci occuperemo nel dettaglio dei singoli film ma che può essere interessante riassumere a livello macro. Si comincia partendo dal declino della commedia in Italia. Nonostante gli incassi record de Il principe abusivo e il buon andamento di …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (07/2013)
Trimestre ricco di titoli e dall’andamento incostante. Il tempo, inteso come meteo, si rivela un elemento determinante per il successo di un film e basta un week-end di pioggia per celebrare un nuovo record, così come un improvviso caldo afoso per affossare film meritevoli. Ma siamo in Italia, e la …
Baro-metro
Il Baro-metro: sguardi dalla sala (08/2013)
CAPITOLO FINALE – STAGIONE 2012 / 2013 ESTATE È la prima vera estate in cui il cinema non va del tutto in vacanza. A restare aperti sono quasi esclusivamente i multiplex, mentre le monosale cittadine chiudono in maggior parte per ferie. Bisogna dare atto ai distributori di averci provato, garantendo …
Baro-metro
Baro-metro: sguardi dalla sala (10/2013)
(dal 1º agosto al 31 ottobre 2013) Checché ne leggiate in giro, soprattutto dopo il trionfo di Checco Zalone, il cinema al cinema non gode di ottima salute. Esordio un po’ lapidario per il primo reportage sull’andamento della nuova stagione cinematografica, ma i numeri purtroppo non sono dei migliori nel …
Baro-metro