I PREDATORI

TRAMA RECENSIONI Il miglior complimento che si può fare ad un regista esordiente è probabilmente quello di riconoscere già nel suo cinema un'impronta ben marcata, una personalità, uno stile indiscutibile. Pietro Castellitto, 29 anni, figlio di cotanto padre, vuole apparire e un po' tramortire; lo si capisce da ogni singola …

ANTIDISTURBIOS

TRAMA RECENSIONI Qualche anno fa le Edizioni Saletta dell’Uva pubblicarono un saggio di Massimo Cacciari sul rapporto tra padri, figli ed eredi nel Re Lear shakespeariano. Il volume si intitolava proprio così, Re Lear. Padri, figli, eredi, con questo terzo elemento così fondamentale nell’economia della tragedia del Bardo e così …

MIDSOMMAR

TRAMA RECENSIONI Al secondo film, Ari Aster scombina già le carte della propria (presunta?) autorialità, tornando su alcuni temi/stilemi, introducendone di nuovi, facendone emergere con maggior chiarezza altri. Cercando di andare con ordine, ma non è semplice, iniziamo col dire che, al pari di Hereditary, Midsommar si presenta sotto le …

ASSASSINIO SUL NILO

TRAMA RECENSIONI Lo dicevo per Assassinio sull’Orient Express: quello che interessa a Branagh di Agatha Christie non è il whodonit, l’enigma da sciogliere, il giocare a cluedo, ma Hercule Poirot. In quel film la soluzione del giallo era nota a tutti e per questo il suo svelamento veniva liquidato come …

FREAKS OUT

TRAMA RECENSIONI You're probably wondering why I'm here And so am I So am I Just as much as you wonder 'Bout me bein' in this place That's just how much I marvel At the lameness on your face (Frank Zappa - You’re Probably Wondering Why I’m Here) Il campo …

TRE PIANI

TRAMA RECENSIONI «Io sono l'unico. Così Michele Apicella esordiva nel surreale dibattito televisivo tra registi di Sogni d'oro, prima di vestirsi da pinguino. Quella postura innanzitutto esistenziale dove arroganza e autoparodia si fondono fino all'inestricabilità - come il fatto stesso di partire sempre da posture esistenziali - è una delle …

GRAZIE PER LA CIOCCOLATA

TRAMA RECENSIONI Una cerimonia nuziale inaugura un delizioso e perverso viaggio nelle nevrosi, le invidie, le gelosie ed i sospetti che si annidano nella ricca, apparentemente tranquilla Losanna. Il vecchio maestro Chabrol imbastisce, senza averne l'aria, con il consueto humour sofisticato, una tragedia, densa di silenzi e sguardi, sul desiderio …

C’ERA UNA VOLTA A… HOLLYWOOD

TRAMA RECENSIONI Il Tarantino più teoricamente Tarantino di sempre ma anche il più debole, involuto, freddo. Una myse en abyme mai così abissale ma anche, per la prima volta, cerebrale, distaccata. Priva di tangibile vitalità. Per molti aspetti, triste, in tutte le possibile declinazioni dell’aggettivo. C’era una volta a… Hollywood sembra …

IL MONDO CHE VERRÀ

TRAMA RECENSIONI Nell'America di metà Ottocento che ridisegna caparbia la propria frontiera - e la propria storia insieme a quella, resettandola una volta di più nella promessa d'un nuovo inizio -,Tally (Vanessa Kirby) e Abigail (Katherine Waterstone) s'incontrano quando una si trasferisce nella fattoria che confina con la proprietà dell'altra. …

NOMADLAND

TRAMA RECENSIONI Per molti Nomadland era un Leone d’Oro annunciato: produzione a stelle e strisce, girato da una donna – Chloé Zhao – per di più non bianca (è nata in Cina e si è trasferita successivamente negli USA). Se non fosse che l’incoronazione è avvenuta nell’edizione Covid della Mostra …