MEMENTO

TRAMA RECENSIONI Verità è una parola oltre che un concetto imponente, soffocante, eppure si nasconde nelle pieghe la sua intima natura, è il sedimento dei fatti, l'accumulo dell'insignificante che fa rinascere: ogni crime o detective story è un percorso, una via la cui direzione dovrebbe essere ad unico verso, così …

TERAPIA E PALLOTTOLE

TRAMA RECENSIONI Classificabile all’interno del filone [fino a poco fa molto in (non solo al cinema, vedi The Sopranos)] della mafia buffa, resa “umana” da vizi vezzi debolezze niente affatto epici, Terapia E Pallottole tenta di proporsi come felice innesto di commedia, farsa e metalinguaggio, ma le premesse (/promesse) non …

NEW ROSE HOTEL

TRAMA RECENSIONI Sbrigativamente liquidato dalla critica come un'inerte, istrionica rimuginazione autoreferenziale ("Ferrara è diventato un tecnico, abile a fare un film con nulla, senza azione, con tre attori che verosimilmente improvvisano e dicono le prime scemenze che gli passano per la testa (...), Alberto Pezzotta), New Rose Hotel è al …

TITANIC

TRAMA RECENSIONI Un atto semplice, persino brutale nella sua velocità (l'affondamento, secondo le fonti, durò in tutto meno di tre ore) e fondamentale nella storia della civiltà occidentale, tanto da divenire il confine ideale del secondo Ottocento, un'epoca segnata da una fiducia religiosa nel progresso e da un ottuso determinismo …

MRS. DOUBTFIRE

TRAMA RECENSIONI C’era un tempo in cui Robin Williams era il Re Mida di Hollywood e il numero uno sul mercato almeno per quanto riguarda l’offerta cinematografica con target famigliare. Mrs Doubtfire è frutto e simbolo di quegli anni e fonda il suo clamoroso successo sulle doti istrioniche e la …

SCARFACE

TRAMA RECENSIONI Chiuso tra (i) due De Palma “Doc”, Blow Out e Body Double, Scarface segna un momentaneo arresto nel percorso metalinguistico tracciato dal regista americano. Nessun dispositivo da mostrare, dunque, ma un classico di Hawks da ri-fare ed aggiornare: attorno ad uno scheletro sostanzialmente fedele, infatti (ascesa e caduta …

DRILLER KILLER

TRAMA RECENSIONI Uno degli aspetti più singolari, inquietanti e in qualche maniera apparentemente inspiegabili è il fatto che questa pellicola di Ferrara del 1979 sia stata abbandonata per diverso tempo in una sorta di limbo della critica, di immotivato oblio cinefilico che, per una volta ha dimostrato la fisiologica impotenza …