FANTASIA 2000

TRAMA RECENSIONI Nei propositi di Walt Disney il progetto di Fantasia non doveva esaurirsi con il capolavoro del 1940, ma arricchirsi nel tempo di nuovi episodi. A distanza di 60 anni il suo erede, Roy Disney, accanto a sette cortometraggi nuovi di zecca, ripropone anche "L'apprendista stregone", brano memorabile diretto, …

PAROLE E UTOPIA

TRAMA RECENSIONI L'uscita di RITORNO A CASA, l'ultimo film di De Oliveira presentato a Cannes 2001, ci aveva fatto (erroneamente) ritenere che questo PALAVRA E UTOPIA, presentato a Venezia 2000, non avesse trovato lo sbocco della distribuzione italiana. La cosa non ci avrebbe sorpreso: il difficilissimo film del portoghese mette …

IL PARTIGIANO JOHNNY

TRAMA RECENSIONI E' importante la memoria storica. Negli ultimi anni è diventato quasi uno slogan privo di contenuto, come se le parole non riuscissero a superare un contesto alfabetico per andare a suscitare una effettiva curiosità in chi le pronuncia. Se è apprezzabile il tentativo di stimolare lo spettatore, il …

IL MESTIERE DELLE ARMI

TRAMA RECENSIONI Difficile mascherare la gioia provata nel trovarsi di fronte a un film come questo, ancor più difficile mascherare il fastidio provato nell'apprendere i giudizi emessi dalla giuria dell'ultimo Festival di Cannes. Fastidio provocato non solo dal fatto che il "Il mestiere delle armi" sia stato impunemente ignorato, ma …

THE MILLION DOLLAR HOTEL

TRAMA RECENSIONI Voglio cercare di fare chiarezza (anche a me stesso) sul perché l'opera di Wenders sia così discontinua, così discussa, così "interpretabile". Secondo me Wenders è forse l'autore che più di tutti nel panorama mondiale ha un talento registico tanto grande quanto la sua presunzione, la sua ambizione di …

MISSION TO MARS

TRAMA RECENSIONI Cosa c'e' oltre l'infinito, oltre le stanze settecentesche del finale di 2001? E cosa c'e dietro l'astronave di incontri ravvicinati del terzo tipo? Ecco i due film di fantascienza piu' filosofici e mistici frullati e contaminati in una prospettiva stranamente retro': marte e' la nuova frontiera, lo spazio …

IL MISTERO DELL’ACQUA

TRAMA RECENSIONI Dietro la crisi di Jean e del marito si cela un complicato coacervo di frustrazioni, silenzi, sottintesi che vengono raccontati attraverso sguardi, sezioni di corpi abbronzati, un desiderio che riempie di sè l'aria e che non trova sfogo nell'esile perimetro di una barca circondata dall'acqua. Un bicchiere cade, …

MY GENERATION

TRAMA RECENSIONI Tre generazioni a confronto in questo documentario di Barbara Kopple, attraverso interviste e spezzoni di repertorio dei tre eventi epocali organizzati da Michael Lang: Woodstock 1969, 1994 e 1999. Il rischio, appena sfiorato con il contrasto tra bianco/nero e colore che carica le immagini del primo Woodstock di …

X-MEN

TRAMA RECENSIONI Bryan Singer ha finora dimostrato, nella sua breve ma prestigiosa filmografia, di preferire il lato oscuro dei personaggi che racconta, analizzando con arguzia le contraddizioni che non portano a scelte "giuste" o "sbagliate", ma a un compromesso di variabili comportamentali che si avvicina piu' alla psicologia che all'immaginario …

YI-YI

TRAMA RECENSIONI Nessun dramma epico, nessun intrigo complicato, squarci di una vita nella quale si penetra con dolcezza. Eventi semplici: un uomo che, ritrovando una donna del passato, passa al vaglio la sua esistenza; sua figlia che vive un'amicizia e un amore con i tormenti tipici della sua età; una …