UNA STORIA VERA

TRAMA RECENSIONI Semplicemente verso la Fine, lungo immense pianure, senza scorciatoie, massaggiando le ferite del cuore al chiarore delle stelle: la parabola di Alvin Straight giaceva nelle colonne del New York Times, finché la compagna (e montatrice) di Lynch non ha letto, in questo bizzarro on-the-road di 317 miglia, l'autodeterminazione …

TRE COLORI – FILM BLU

TRAMA RECENSIONI Il primo capitolo (Leone d’Oro a Venezia) di una trilogia dedicata ai colori della bandiera francese (Blu/Libertà, Bianco/Uguaglianza, Rosso/Fratellanza), purtroppo, risolve una composizione sinfonica d’alta classe in un messaggio edificante scontato (nella sostanza) e banale (nella forma). Tutto il magnetico cinema di Kieslowski si muove fra due opposti …

ESSERE E AVERE

TRAMA RECENSIONI Riconciliamoci col cinema godendoci uno dei titoli chiave di questa stagione, uno di quei film troppo belli per poter avere una distribuzione capillare, un'opera che, se la RAI fosse sul serio un servizio pubblico, manderebbe in prima serata con buona pace di tette, culi, filmacci ed ectoplasmi molesti …

LA LEGGE DEL DESIDERIO

TRAMA RECENSIONI Prima del successo internazionale dell’addomesticato Donne sull'Orlo di una Crisi di Nervi e rispetto alla matrice troppo grottesca e dispersiva delle pellicole precedenti, Pedro Almodóvar raggiunge una sintesi artistica con questo titolo, zenit del suo primo periodo “oltraggioso” (sogna un mondo dove le caratterizzazioni di genere non esistono …

LORO

TRAMA RECENSIONI L'ho detto molte volte, e non solo riguardo a Berlusconi, ma anche ad altri colleghi: le persone che fanno politica sono in primo luogo esseri umani e devono restare umani, altrimenti non potranno diventare buoni politici, secondo la mia opinione. Una persona cattiva non può essere un buon …

TORO SCATENATO

TRAMA RECENSIONI Martin Scorsese si riallaccia al cinema classico (modelli: Stasera ho Vinto anch’Io e Il Colosso d'Argilla) e lo ribalta in opera modernissima, sorta di negativo autorale di Rocky, senza esaltazione sportiva, frantumato da un elaborato montaggio, commentato dalle note meste di Pietro Mascagni, stratificato da suoni improvvisi o …

LA MEMORIA DEL MONDO

TRAMA RECENSIONI Attraversare «Crea forme eternamente nuove; ciò che esiste non è mai stato; ciò che fu non ritorna - tutto è nuovo, eppur sempre antico». La metamorfosi delle piante di Goethe è uno dei testi ispiratori di Locatelli (regista e sceneggiatore) e Tarantelli (sceneggiatrice) e il frammento sulla Natura …

SUPERMAN (1978)

TRAMA RECENSIONI Cast sopraffino per una super-produzione fantastica che ha fatto epoca, nonostante le cadute di tono nel kitsch: anche secondo Bryan Singer (che, con X-Men nel 2000, ha ri-aperto le porte al genere superomistico), è Richard Donner il padrino dei supereroi trattati con scrittura, interpreti e budget di qualità. …

PSYCO

TRAMA RECENSIONI Che cos'è un classico? Senza bisogno di essere Calvino o T. S. Eliot, potremmo definirlo come ciò che si può eternamente ripercorrere senza provocare noia. Se è falso che ogni testo sia soggetto ad infinite interpretazioni, rimane il fatto che ogni lettura può scegliere un proprio percorso, privilegiando …

VIDEODROME

TRAMA RECENSIONI Geniale, folle soggetto cyberpunk (e oltre), inimitabile per creatività fantastica e horror. Con Cronenberg, se non si vogliono cercare apologhi e metafore, è lecito anche lasciarsi trasportare nell’allucinatorio universo di mutazioni (trucchi del sommo Rick Baker) e deviazioni psichiche. Ed è un viaggio indimenticabile, un'esperienza totale, nei più …