MADRE

TRAMA RECENSIONI Capita di pensare a quante storie si possano ancora raccontare senza cadere nel vizio capitale (presunto) del già detto. Qualcuno ha provato a fornire una risposta, ma come prevedibile, un accordo non è stato trovato. Secondo Ronald Tobias esistono venti master plot, per Patricia Ryan si possono contare …

IL REGNO

TRAMA RECENSIONI Uno dei film spagnoli più apprezzati e premiati (7 Goya) nell'anno 2018 è Il regno di Rodrigo Sorogoyen, già autore di Che Dio ci perdoni e del cortometraggio Madre candidato all'Oscar, e si tratta di un political thriller con tutti i crismi. Dopo la terra bruciata del regime …

LA MACCHINA ITALIANA

TRAMA RECENSIONI Scritto e diretto da David Cronenberg dopo Shivers, e andato in onda sulla CBS come primo episodio di Teleplay, La Macchina Italiana è un lavoro decisamente interessante. Utilizzando come stella polare l’arma a doppio taglio del senno di poi - che insieme alimenta e inquina l’attività critico/interpretativa -, …

LA SEDIA DELLA MENZOGNA

TRAMA RECENSIONI The Lie Chair fa parte della serie TV Canadese Peep Show, composta da 16 episodi andati in onda sulla CBC Television tra il 1975 e il 1976. Diretto da Cronenberg ma scritto da David Cole, La sedia della menzogna è un racconto del mistero con atmosfere e struttura …

ANNETTE

TRAMA RECENSIONI SILENCIO Annette il suo essere un’opera filmica lo rivendica, lo mette subito sul piatto (riguardarsi anche l’inizio autodichiarativo di Holy Motors): già sullo scorrere dei loghi iniziali (prima ancora dei titoli) una voce si rivolge allo spettatore chiedendo l’assoluto silenzio: «Se volete cantare, ridere, applaudire, piangere, sbadigliare, fischiare …

IL DEMONE SOTTO LA PELLE

TRAMA RECENSIONI Shivers è veramente il primo film di David Cronenberg, da tutti i punti di vista. Dall’ironia sovra/sottotraccia, al tema delle mutazioni indotte dalla (bio)tecnologia (medica) passando per l’indagine sulle meccaniche psicologiche del desiderio sessuale, quasi tutto il Cronenberg che conta è già qui, fatto e finito. Ed è tutto …

THIS IS US

TRAMA RECENSIONI This Is Us è il family drama di maggior successo negli Stati Uniti degli ultimi anni, ma anche uno dei più tradotti all’estero, anche attraverso un notevole numero di remake nazionali. Quel che è più interessante della serie, esplosa al suo esordio nel 2016 e conclusasi proprio quest’anno, …

MIDNIGHT MASS

TRAMA RECENSIONI RINASCITA Si comincia con un incidente: accadimento divisivo, deflagrante e rivoluzionario capace di invertire il destino di un individuo, manifestazione di un deciso cambio di rotta che si compie fuori da quel microcosmo insulare che verrà a costituirsi, poco più avanti, come principale teatro degli eventi di Midnight …

EUPHORIA

TRAMA RECENSIONI È presto detto come Euphoria, tra i primissimi teen drama prodotti dalla “adulta” HBO - basato sull'omonima miniserie israeliana -, si sia istantaneamente imposta come una delle serie da guardare degli ultimi anni: cronaca di vite adolescenti al limite, ultra trasgressive o ultra glamour, la creatura di Sam Levinson pare …

BEGINNING

TRAMA RECENSIONI In Beginning, l'inizio è una continua fase di transizione, una dolorosa ricerca senza meta e senza direzione, un lento tentativo di smarcarsi da una realtà soffocante eppure inafferrabile, perché ingannevole, non (più) misurabile, perfino non (più) visibile; un inizio inoltre, presuppone sempre una rottura, e quindi una qualsiasi forma …