IL FRUTTO DELLA TARDA ESTATE

TRAMA RECENSIONI Un luogo che dialoga con le donne che vi si muovono, diventando il loro correlativo oggettivo, una sorta di specchio vegetale: il campo di alberi di fico e le braccianti che raccolgono. È tutta qui, forse, l’idea angolare de Il frutto della tarda estate, titolo italiano di Under …

LA BELLE PERSONNE

TRAMA RECENSIONI Morta sua madre, la liceale Junie (Léa Seydoux) cambia scuola e entra nel giro di amicizie di suo cugino Matthias. Al centro dell’attenzione maschile del gruppo, la ragazza, altera e distaccata, si avvicina e affeziona al mite Otto (Grégoire Leprince-Ringuet). La successiva, passione travolgente per il suo professore …

WINTER BOY – LE LYCÉEN

TRAMA RECENSIONI CONCHIGLIE Non ti sei fatto male Proprio come pensavo Vedi, non serve a niente Ripararsi dal vento Siamo solo conchiglie Sparse sulla sabbia Niente potrà tornare A quando il mare era calmo In Le Lycéen Christophe Honoré, scavando nella materia dolente che lo ha condotto a porre morte …

VIVARIUM

TRAMA RECENSIONI In un’epoca in cui il cinema, anche quello horror, è – significativamente – sempre più un esercizio di conciliazione con il mondo (fioccano i lieti finali, ma soprattutto chiari sono sempre i motivi del contrappasso dei protagonisti), lo sguardo di Lorcan Finnegan si contraddistingue per la sua impietosa …

CHE DIO CI PERDONI

TRAMA RECENSIONI Susanna Nava, parlando di Le mani della madre. Desiderio, fantasmi ed eredità del materno, di Massimo Recalcati, sottolinea come il ricordo dell’autore fanciullo, della fiction televisiva La madre di Torino, nella quale una donna salva il proprio figlio da una caduta mortale, avvicini al «concetto che la madre …

STOCKHOLM

TRAMA RECENSIONI Riporta la Treccani, a proposito della cosiddetta sindrome di Stoccolma: «particolare stato psicologico che può interessare le vittime di un sequestro o di un abuso ripetuto, i quali, in maniera apparentemente paradossale, cominciano a nutrire sentimenti positivi verso il proprio aguzzino che possono andare dalla solidarietà all’innamoramento.» Rodrigo …

DANS PARIS

TRAMA RECENSIONI Due fratelli, due percorsi sentimentali: Paul (Romain Duris), depresso e in rotta con la compagna, si macera nella casa paterna nella quale ha fatto ritorno; lo studente Jonathan (Louis Garrel) bighellona per la città e ha tre convegni sessuali, come per sfidare l’immobilità di Paul, scuoterlo, risvegliarne il …

THE ETERNAL DAUGHTER

TRAMA RECENSIONI È di una razionalità stilistica talmente rigida questo The Eternal Daughter di Joanna Hogg che facilmente si comprendono i motivi della tiepida accoglienza riservatogli all’ultima edizione del festival del cinema di Venezia. La regista inglese, giunta ormai al suo sesto lungometraggio in seguito a una lunga carriera in …

THE SOUVENIR: PART II

TRAMA RECENSIONI “Benedetto” dall’executive producing di Martin Scorsese, il dittico largamente autobiografico con cui Joanna Hogg ha ripercorso i propri primi passi nel cinema e nell’età adulta si chiude con un secondo capitolo probabilmente anche migliore del primo. Al centro, c’è l’elaborazione di un lutto: quello del brillante diplomatico e …

THE SOUVENIR

TRAMA RECENSIONI Non il testamento di una vita, ma un suo ricordo tattile, una memoria materiale da poter conservare: un Souvenir, una traccia che possa perdurare nel tempo, dire di sé, per quanto minuta, volatile forse, soggetta a consunzione. Alla volubilità emozionale: le iniziali dell'amato che la fanciulla (la Julie …