MON ROI

TRAMA RECENSIONI L'avanzamento nella guarigione, lento, faticoso, non privo di rallentamenti, coincide col ripercorrere mentalmente le tappe di un amore tumultuoso. Non soffrisse di eccesso di programmaticità nella costruzione di una vita di coppia, lo si potrebbe anche chiamare travolgente; non avesse in quel “travolgimento” perenni cenni di irrequietezza che …

DISOBEDIENCE

TRAMA RECENSIONI La passione, l'ossessione, e la riaffermazione del proprio libero arbitrio. La filmografia del cileno Sebastián Lelio sembra ruotare nella sua interezza attorno all'indagine sui dogmi precostituiti e sul loro superamento e scardinamento. Gloria (2013, e conseguente remake americano sempre da lui realizzato nel 2018), Una donna fantastica (2017, a sorpresa …

RE GRANCHIO

TRAMA RECENSIONI Noi non cesseremo l’esplorazione e la fine di tutto il nostro esplorare sarà giungere là onde partimmo e conoscere il luogo per la prima volta.» (T.S. Eliot, Quattro Quartetti, trad. A. Tonelli, Collana Zoom Poesia, Feltrinelli, 2016) Certo, c’è Bruce Chatwin e la trasposizione filmica di Herzog, con …

IL PASSATO (2013)

TRAMA RECENSIONI Dopo la separazione, il divorzio. Ma a differenza dei litigiosi Nader e Simin protagonisti dell'acclamato film precedente di Farhadi, Ahmad e Marie, rimasti in rapporti amichevoli, devono solo occuparsi di una semplice formalità burocratica che ponga un termine legale alla loro relazione conclusasi quattro anni prima. O almeno …

SPIRA MIRABILIS

TRAMA RECENSIONI I quattro elementi. Acqua, terra, fuoco, aria. E un a parte performativo per sola voce e proiettore, l’etere: Marina Vlady che recita L’immortale di Jorge Luis Borges. L’icona di un cinema passato, qui-e-ora, sul cui corpo scorre, proiettata, la pellicola. Ci sono l’uomo e il suo museo. L’adesso …

I CORMORANI

TRAMA RECENSIONI L’esordio di Fabio Bobbio, prodotto dalla Strani Film (I corpi estranei di Mirko Locatelli), è un lavoro che rispecchia in pieno la filosofia della casa di produzione, opera di osservazione che parte, più che da una sceneggiatura, da un innesco drammatico, rimanendo, una volta lanciato il dispositivo, attento …

VI PRESENTO TONI ERDMANN

TRAMA RECENSIONI Dopo un secondo film capace di portare a casa il Gran Premio della Giuria alla Berlinale 2009 (Alle Anderen), dopo una contenuta ma significativa attività di produttrice con la sua etichetta Komplizen Film (che ha contribuito, fra l’altro, a tutti gli ultimi lavori di Miguel Gomes), Maren Ade …

THE RIVER

TRAMA RECENSIONI È un peccato che i film di Emir Baigazin abbiano avuto così poca visibilità in Italia. E non lo diciamo solo perché questo The River porta a compimento la “Trilogia di Aslan” (dal nome del protagonista che pur non essendo mai lo stesso personaggio nella stessa storia, da …

LE MERAVIGLIE

TRAMA RECENSIONI Se è vero che per un giovane regista l’opera seconda è il film più difficile, allora Alice Rohrwacher ha superato la prova più che brillantemente. Ammessa alla competizione cannense con il suo Le meraviglie, la giovane regista toscana è l’unica vera outsider di un concorso altrimenti presidiato da …

GERMANIA ANNO ZERO

TRAMA RECENSIONI Dall'Italia antifascista alla Germania in ginocchio, il cinema di Roberto Rossellini non cambia: la voce fuori campo precisa che l’opera non vuole essere un atto d'accusa verso i nazisti, ma uno sguardo sulla realtà per accompagnare i bambini tedeschi, immersi in una rovina fisica e psichica, verso la …