LA TERRA DI DIO

TRAMA RECENSIONI   "It's beautiful here". Lo dice Gheorghe, lo "zingaro". E Johnny comincia lentamente a guardare con occhi altri quel paesaggio aspro e freddo sovrastato da un cielo perennemente plumbeo, quelle brughiere battute da un'aria sferzante in cui anche i muretti a secco feriscono e dove la primavera somiglia …

STRADE PERDUTE

TRAMA RECENSIONI Lynch riafferma il diritto all'allucinazione, al delirio in celluloide e scaglia contro gli spettatori questo oggetto pauroso e inafferrabile, un viaggio nelle tenebre della mente senza punti cardinali, un'opera che, nella sua sfrenata libertà immaginativa, segue un itinerario straordinariamente coerente. Un concentrato di sospensione e angoscia  sono i …

KIMI

TRAMA RECENSIONI Non è un altro film con il Covid-19, contemplato nella narrazione, ma l'angosciante resoconto del Covid-19, con il suo epocale cambio di costumi nella società umana, fra accelerazione dell'immersione nella realtà virtuale (l'amministratore delegato che trasmette da uno sgabuzzino) ed esasperazione dell’ipocondria (maniaca della disinfezione, Angela non vede …

LOLITA (1996)

TRAMA RECENSIONI È facile liquidare con sufficienza il rifacimento di un "Nabokov/Kubrick" da 40 carati, soprattutto se il regista si chiama Adrian Lyne, campione d'incassi con un erotismo patinato e motivi scandalistici. Più difficile ammettere che quest'opera, segnata da problemi produttivi e da un pubblico che ha disertato le sale, …

OBLITERATED

TRAMA RECENSIONI

MONA LISA AND THE BLOOD MOON

TRAMA RECENSIONI The Bad Batch Dopo l'insuccesso di The Bad Batch – sì, il premio della giuria a Venezia 73, ma ricordiamo anche l'insuccesso pressoché totale di critica di un film grossolano, con le scritte al neon sempre in bella vista per aiutarsi a schiaffare il messaggio in faccia allo spettatore, come …

LE VELE SCARLATTE

TRAMA RECENSIONI [Il mare] Mi accetta solo convertita nella sua natura: plastica, fluida, disponibile, identica a lui, in costante soliloquio, senza esigenze di principio e fine, indipendente da terra e cielo. Cecília Meireles (Mare assoluto) Chissà se Pietro Marcello conosce l’opera pittorica Saint Christophe traversant les eaux II, di Fabienne …