THE BEST OF ME

TRAMA RECENSIONI

IL GIOVANE FAVOLOSO

TRAMA RECENSIONI Martone continua il suo personale percorso attraverso la storia e la cultura italiana del XIX secolo che caratterizza, negli ultimi anni, la sua attività cinematografica e parte di quella teatrale: è in quel periodo che vanno rinvenute tracce significative del nostro presente e la figura di Leopardi - …

THE LOOK OF SILENCE

TRAMA RECENSIONI "Let the past be past" is a dishonest sentence if there is no acknowledgement of what the past is and what it means (Joshua Oppenheimer). Verso i tre quarti della versione lunga (159’) di The Act of Killing, inquadrato in primo piano dalle telecamere di una rete televisiva …

BOXTROLLS

TRAMA RECENSIONI La stop-motion può essere considerata l’anima nera dell’animazione, in effetti si adatta perfettamente al gotico di alcuni racconti e con le piccole imperfezioni, i tratti indefiniti, la fluidità intermittente, contribuisce a permearne in modo sinistro le atmosfere. Ne è un esempio il lavoro di Tim Burton (Nightmare Before …

PASOLINI

TRAMA RECENSIONI La prima domanda che viene da porsi guardando Pasolini è anche quella più banale e insidiosa: che cosa ha spinto Abel Ferrara a girare un film su uno degli intellettuali italiani più controversi e celebrati del XX secolo? Ovviamente, per evitare le secche dello psicologismo, occorre subito riformulare …

POSH

TRAMA RECENSIONI Nata danese sotto il segno del Dogma (Italiano per principianti, per dirne uno) e poi naturalizzata britannica (An Education, per dirne un altro), la regista Lone Scherfig rivela con il suo ultimo film, Posh, una certa continuità con i lavori precedenti. Ma questa costanza, più che coerenza autoriale, …

LA TRATTATIVA

TRAMA RECENSIONI Torniamo indietro a quel fatidico 28 marzo 1994. Le elezioni politiche, dopo che le inchieste per mafia e tangenti hanno spazzato via la classe politica al potere, vedono la vittoria schiacciante di Silvio Berlusconi, imprenditore ‘sceso in campo’ in politica. Segna l’inizio, invero gattopardesco, della Seconda Repubblica. Una …

LA BUCA

TRAMA RECENSIONI C'è uno stretto legame tra il povero Tancredi di E' stato il figlio e l'ex detenuto Armando. Entrambi sono capri espiatori di un sistema che colpevolizza chi non ne prende parte, come se una prospettiva personale, d'indipendenza (artistica), fosse un male di cui vergognarsi. In una città non-luogo …

LUCY

TRAMA RECENSIONI Besson torna sul luogo dei delitti che l’hanno reso noto al grande pubblico (Nikita) senza rinunciare a meta-rimandi ancora più autoriali (Angel-A) e riproponendo una mega(co)produzione à la Il Quinto Elemento che cerca di coniugare l’anima blockbuster con un certo snobismo europeo. Ci riesce. Lucy è un oggetto …