11 MINUTI

TRAMA RECENSIONI Aggirandosi nella Varsavia contemporanea, Jerzy Skolimowski cattura un frammento temporale apparentemente casuale – gli 11 minuti che vanno dalle 17 alle 17.11 – delle esistenze di una serie di individui  che si trovano a occupare, per qualche istante, uno spazio fisico circoscritto. 11 Minuti, presentato quasi in contemporanea …

LA CALLE DE LA AMARGURA

TRAMA RECENSIONI La Calle de la Amargura è la trasformazione allucinata di un’incredibile storia vera – l’assassinio di due luchadores gemelli, nani, e mascherati, in un albergo di Cuauhtémoc a Città del Messico. Le principali sospettate sono due prostitute di mezz’età, colpevoli di aver avvelenato i loro clienti con delle …

TEMPÊTE

TRAMA RECENSIONI E' la storia vera del pescatore Dominique Leborne, incontrato per caso durante un viaggio sulla costa atlantica, ad aver incantato Samuel Collardey, che battezza il suo terzo lungometraggio con il medesimo titolo - Tempête - di un cortometraggio del 2004, cui aveva collaborato come direttore della fotografia. La …

AFTERNOON

TRAMA RECENSIONI Ad un certo punto, in Francofonia, Alexandr Sokurov dice «Un medium sa quando assopirsi. Lasciamolo dormire.» Parole rivelatorie sul senso delle immagini in un momento storico segnato dalla scomparsa di un certo modo di vedere, pensare, e interpretare il cinema, e della modalità specifica in cui “quel” cinema …

IN JACKSON HEIGHTS

TRAMA RECENSIONI La formula è sempre quella che Wiseman applica dal 1967 a oggi, così come non risultano immutati il rigore estremo, la purezza del suo sguardo e la sua capacità di rendersi invisibile, di non influenzare la realtà, il comportamento dei personaggi, con la sola presenza della macchina da …

THE WHISPERING STAR

TRAMA RECENSIONI Essendo il teletrasporto alla portata di tutti, perché mai gli uomini vogliono ancora dei corrieri vecchio stampo? Qual è il senso di attendere per anni un pacco che viaggia nello spazio?L'androide Yoko Suzuki non può capire questa necessità, cristallizzata com’è all’interno di un tempo di cui non sente …

FRANNY

TRAMA RECENSIONI Richard Gere è star planetaria e può permettersi di non inseguire il botteghino interpretando solo i film in cui crede. Probabilmente, colpito da un copione dai contenuti intimisti e sfumati che lo vede in scena dal primo all’ultimo fotogramma, ha deciso di sostenere il debutto registico nel lungometraggio …

LA PRIMA LUCE

TRAMA RECENSIONI In una terra in cui non pare esserci più futuro, la nostra Italia in piena crisi, una donna straniera (di un paese sudamericano che non viene mai nominato) è oramai preda della depressione, dell'insoddisfazione, di un senso di vuoto e angoscia che la sta spingendo alla fuga. Ma …

IL PICCOLO PRINCIPE

TRAMA RECENSIONI Difficile confrontarsi con un racconto che è diventato un vero e proprio 'caso', non solo editoriale. Per molti, una fede tramandata di generazione in generazione, una sorta di opera guida da cui trarre insegnamenti per la vita. L'entusiasmo trova conferma nei numeri: dalla sua pubblicazione nel 1943 'Il …

QUO VADO?

TRAMA RECENSIONI I film di Zalone, che poi sono di Nunziante, hanno senso solo perché c'è Zalone. E per Zalone intendo quell'attore / personaggio sgradevole, retrogrado, ignorante, meschino che toglie i peccati dell'italiano medio in virtù del fatto che fa ridere. Le sue scorrettezze politiche, l'omofobia esibita, il razzismo inconsapevole …