THREE

TRAMA RECENSIONI Esemplare nella sua essenzialità estetica, l'episodio Memories dell'horror collettivo Three (gli altri due episodi sono firmati dall'hongkonghese Peter Chan e dal thailandese Nonzee Nimibutr) è una sorta di saggio teorico del cinema di Kim Jee-woon. Qui il cineasta coreano affronta il nucleo centrale della sua poetica, quello dell'identità, …

TEN MINUTES OLDER: THE CELLO

TRAMA RECENSIONI Dieci minuti possono essere tanti Dopo TEN MINUTES OLDER- THE TRUMPET la seconda parte del progetto collettivo sulla rappresentazione del concetto del tempo vede impegnati otto registi. Siamo sempre molto scettici di fronte a queste operazioni che nascono da idee produttive prima che artistiche anche se, data la caratura …

IL CLUB DEI MOSTRI

TRAMA RECENSIONI La formula a episodi dell’orrore, cara al produttore Subotsky, stavolta si arricchisce di una cornice-legante inventiva e geniale nel suo umorismo: L’Intervista col Vampiro rivela tre storie che seguono l’albero genealogico di succhiasangue, licantropi e i loro vari incroci/sottoprodotti (fra cui i punk! Che spasso…) e si ambienta …

TOTÒ CHE VISSE DUE VOLTE

TRAMA RECENSIONI Tre episodi, lo stesso universo: i “poveri cristi” figli de La Ricotta saranno tutti letteralmente messi in croce, dopo una via crucis cruda/grottesca/surreale con pedigree bunueliano. L’opera numero due degli autori italiani (siciliani: i sottotitoli sono necessari) più iconoclasti in circolazione aggancia subito la carrozza al vagone de Lo Zio …

TRE PICCOLI OMICIDI

TRAMA RECENSIONI Kira Muratova si muove sempre sul filo del grottesco, con sprazzi nell'assurdo/straniato/farsesco e personaggi caricaturali, sull'orlo della follia, di cui non mantiene sempre il controllo: fanno spesso capolino le cadute nell'eccesso sciocco e gratuito, nelle provocazioni autorali più esibizionistiche che di talento (la mano che disegna il capitello …

FOUR ROOMS

TRAMA RECENSIONI Il produttore esecutivo Quentin Tarantino riunisce tre registi indipendenti, chiede a Chuck Jones di curare i titoli di testa animati in stile Pantera Rosa (diretti però da Bob Kurtz, perché Jones aveva un contratto in esclusiva con la Warner Bros) e dirige, oltre all'ultimo episodio, anche quello di raccordo con …

MEMORIES (1995)

TRAMA RECENSIONI Prodotto dalla celebre casa di animazione nipponica Mad House nel 1995, "Memories" è un film ad episodi ispirato ai fumetti di Otomo Katsuhiro (lo stesso di "Akira"). In "Magnetic Rose" sono vari i riferimenti, non solo visivi, a due classici della fantascienza: "2001 Odissea nello spazio" e "Solaris" …

VIAGGI DI NOZZE

TRAMA RECENSIONI Run for cover: in (cosciente?) ossequio alla massima hitchcockiana, dopo l’ambizioso e non del tutto riuscito PERDIAMOCI DI VISTA! Verdone torna alle origini con una galleria di maschere (pochissimo) carnevalesche che richiama quelle dei primi film, BIANCO ROSSO E VERDONE in particolare. Ma l’ambizione non viene meno: fin …

BODY BAGS

TRAMA RECENSIONI Tre episodi alla I Racconti della Cripta (o Creepshow), pilot di una serie antologica cassata da Showtime, presentati da un addetto all'obitorio (interpretato da John Carpenter, che dirige se stesso nell’episodio contenitore L'obitorio) e riguardanti, appunto, i cadaveri nei sacchi del titolo. Molti camei illustri. The gas station …

CARO DIARIO

TRAMA RECENSIONI Giovanni instaura un dialogo con il proprio diario, dove annota riflessioni ed esperienze di vita ed esplode del tutto la vena autobiografica di Moretti, che si denuda definitivamente, non solo contenutisticamente ma anche nello stile, perdendo quella peculiarità, che era anche il suo forte, di trasporre in alter-ego, …