THE MONKEY

TRAMA RECENSIONI Se hai sempre pensato che alla saga di Final Destination mancassero quel tocco di Stephen King (benché nel primo capitolo uno dei personaggi venga inquadrato mentre legge proprio Mucchio d’ossa) e un po’ di vibes à la Jumanji, c’è qui Oz Perkins per metterci una toppa. The Monkey, …

LONGLEGS

TRAMA RECENSIONI Indovinello: chi è quel tizio istrionico esperto di programmazione neurolinguistica che si è invaghito del satanismo? Longlegs! Scherzi a parte, non c’è niente da scherzare, almeno se si vuole assecondare la direzione che Perkins, abile trasformista fra i registri dell’orrore (dal minimalismo metafisico di February, passando per il …

A COMPLETE UNKNOWN

TRAMA RECENSIONI È una voce ben educata in maschera, appena sporcata da un vezzoso timbro nasale, quella di Timothée Chalamet in A Complete Unknown. La sua è un’esibizione virtuosistica che dona nuova vita al mito impossessandosi del film, e che del canto dylaniano evoca giusto i colori primari, le asperità …

DREAMS

TRAMA RECENSIONI And the empty pages? Should they ever be filled Let it be with observed Celestial recurrences, The day the flowers come, And when the birds go. Philip Larkin, Forget What Did Il secondo capitolo della trilogia di Haugerud è anche l'apice, per scrittura, recitazione, regia e anche perché, …

SEX

TRAMA RECENSIONI Sex, Dreams e Love sono usciti separatamente ma tutti nel 2024 e costituiscono quella che Wikipedia definisce "una trilogia tematica sui rapporti umani". Si tratta di una definizione puntuale per inquadrare il primo exploit dello scrittore/regista Dag Johan Haugerud - c'erano già stati due lungometraggi, scarsamente visti fuori …

L’AMORE CHE NON MUORE

TRAMA RECENSIONI Clotaire e Jackie, due giovani che si muovono su fronti esistenziali opposti, sono agiti da un'attrazione reciproca, una passione incontenibile, l’amour fou bretoniano (ouf in verlan, il gergo delle periferie, ormai pienamente integrato nel parlato), un sentimento più forte di qualunque cosa: della vita fuorilegge di lui, delle …

IL ROBOT SELVAGGIO

TRAMA RECENSIONI C’è subito qualcosa che distrae, non convince appieno, nel film di animazione Dreamworks tratto dal romanzo illustrato di Peter Brown. Forse è la sensazione di déjà vu che fa immediatamente pensare prima a Wall-e, con un robot solitario alle prese con un mondo senza umani, poi a Prendi il volo, per citarne …

L’ULTIMA REGINA – FIREBRAND

TRAMA RECENSIONI Caterina Parr (Alicia Vikander), ultima moglie di Enrico VIII, combatte con i fantasmi delle donne che l’hanno preceduta nel ruolo: la sua storia è narrata, come favola nera - attraversata com’è da sangue e peste, complotti politici e conflitti religiosi -, dalla figliastra, fanciulla silenziosa ai margini degli …

SMILE 2

TRAMA RECENSIONI Skye, come Beau, ha paura. La sua è una realtà dominata dall’incubo, un mondo che si sfalda progressivamente sotto occhi che non sono più in grado di distinguere il reale dai fantasmi; ancora una volta è il trauma a definire il presente allucinatorio del/la protagonista e ancora una …

STRANGER EYES

TRAMA RECENSIONI Un quadretto familiare: una giovane coppia con la loro bimba piccola; fuori campo la voce della nonna. L’immagine però s’interrompe in freeze frame, torna indietro in rewind: si tratta di un filmino di famiglia che la madre Peiying sta analizzando sullo schermo del suo pc. Setaccia l’inquadratura alla …