UN BEL MATTINO

TRAMA RECENSIONI Quello di Sandra è un mondo precario che la donna percorre, zaino in spalla, da un punto all’altro, una dimensione nella quale la donna si è ritagliata una sua fittizia certezza (nessun amore a turbarla) e dove nasconde i suoi stati d’animo; l’incontro con Clément - già amico …

JOHN WICK 4

TRAMA RECENSIONI Il sempre redivivo John Wick, capace di prendersi proiettili, coltellate, e botte da orbi senza lasciarci le penne, è tornato, per chiudere i conti con la Gran Tavola, apice della fantamafia messa in scena da Chad Stahelski quasi dieci anni fa. La missione vendicativa del Nostro (anti)eroe – …

LA BELLE PERSONNE

TRAMA RECENSIONI Morta sua madre, la liceale Junie (Léa Seydoux) cambia scuola e entra nel giro di amicizie di suo cugino Matthias. Al centro dell’attenzione maschile del gruppo, la ragazza, altera e distaccata, si avvicina e affeziona al mite Otto (Grégoire Leprince-Ringuet). La successiva, passione travolgente per il suo professore …

CRIMES OF THE FUTURE (1970)

TRAMA RECENSIONI Secondo Cronenberg, l’essere umano è ossessionato dai cambiamenti, dalle mutazioni che vuole far operare a livello somatico, sessuale, se non artistico. Questi suoi primi pseudo (anche perché ironici) saggi scientifico-filosofali con voce fuori campo mostravano la brutalità e la violenza che una disciplina scientifica debordante poteva attuare sulle …

WINTER BOY – LE LYCÉEN

TRAMA RECENSIONI CONCHIGLIE Non ti sei fatto male Proprio come pensavo Vedi, non serve a niente Ripararsi dal vento Siamo solo conchiglie Sparse sulla sabbia Niente potrà tornare A quando il mare era calmo In Le Lycéen Christophe Honoré, scavando nella materia dolente che lo ha condotto a porre morte …

THE ACOLYTE

TRAMA RECENSIONI

VIVARIUM

TRAMA RECENSIONI In un’epoca in cui il cinema, anche quello horror, è – significativamente – sempre più un esercizio di conciliazione con il mondo (fioccano i lieti finali, ma soprattutto chiari sono sempre i motivi del contrappasso dei protagonisti), lo sguardo di Lorcan Finnegan si contraddistingue per la sua impietosa …

CHE DIO CI PERDONI

TRAMA RECENSIONI Susanna Nava, parlando di Le mani della madre. Desiderio, fantasmi ed eredità del materno, di Massimo Recalcati, sottolinea come il ricordo dell’autore fanciullo, della fiction televisiva La madre di Torino, nella quale una donna salva il proprio figlio da una caduta mortale, avvicini al «concetto che la madre …

A FAMILY AFFAIR

TRAMA RECENSIONI