MONUMENTS MEN

TRAMA RECENSIONI Narra la leggenda, più che altro la campagna promozionale, che durante uno scalo aereo tra i tanti George Clooney sia incappato nel romanzo “Monuments Men. Eroi alleati, ladri nazisti e la più grande caccia al tesoro della storia” di Robert M. Edsel (con Bret Witter) e ne sia …

ALL IS LOST

TRAMA RECENSIONI Quello di All is lost potrebbe essere l’ultimo uomo sulla faccia della Terra, in balìa di se stesso e del proprio destino, senza una meta prefissata se non quella più difficile di tutte: la sopravvivenza. Si fa presto ad ancorare un’opera così coraggiosa nel rifugio dell’interpretazione metaforica, con …

BIRDMAN

TRAMA RECENSIONI Birdman è, strizzandolo al massimo, un film sulla  barricata eretta, in ambito culturale, tra il mainstream e il prodotto di nicchia, tra l’industria e l’impegno autoriale, cortina concepita e voluta inespugnabile dall’ottusità degli analisti e dai riflessi mediatici determinati dalle loro trattazioni. Lo testimonia il personaggio - defilato, …

99 HOMES

TRAMA RECENSIONI Non è semplice parlare dell’ultima opera di Ramin Bahrani perché ci si trova scissi in due. Da una parte, infatti, si resta colpiti dall’ottima padronanza del mezzo cinematografico con un film che intrattiene grazie a un impianto solido, interpretazioni perfette (Andrew Garfield è da sempre sottovalutato ma è …

UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULL’ESISTENZA

TRAMA RECENSIONI Leone d’Oro a Venezia 71, A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence chiude la trilogia di Roy Andersson dedicata all’«essere un essere umano». Partendo dalla fine di quest’essere, aprendo i suoi bozzetti surreal-esistenzialisti con tre incontri con la morte. Perché il comico, sosteneva Henri Bergson, ha …

SHAUN, VITA DA PECORA

TRAMA RECENSIONI La fortunata serie di plastilina in stop-motion della Aardman è nata nel 2007 come spin-off del corto Wallace & Gromit - Una Tosatura Perfetta (1995): il passaggio su grande schermo moltiplica per 12 i 7 minuti tradizionali, preserva la parabola (voglia di evasione - farsa - status quo) …

SELMA

TRAMA RECENSIONI Mancava un film su Martin Luther King. A coprire la lacuna ci pensa Ava DuVernay, che con Middle of Nowhere ha vinto il premio per la regia al Sundance 2012. L'approccio non cerca la strada del biopic, ma si sofferma su un momento strategico nella vita del leader …

UNA VOLTA NELLA VITA

TRAMA RECENSIONI Realtà e finzione si compenetrano nell’opera di Marie-Castille Mention-Schaar. Vera è la storia della classe, una delle più turbolente, di un liceo delle banlieue parigine che grazie all’impegno e alla dedizione di una professoressa partecipa con inaspettato successo al “Concorso nazionale della Resistenza e della Deportazione (CNRD)”, istituito …

AUTOMATA

TRAMA RECENSIONI Esperto di post-produzione digitale ed effetti visivi, con abilità messe al servizio di film (spesso di Álex de la Iglesia) e pubblicità, al secondo lungometraggio dopo Hierro del 2009, Gabe Ibáñez filma, in inglese e con cast internazionale, un racconto che ha poco di originale nei temi (robot …

THE HOMESMAN

TRAMA RECENSIONI Teatro con spessore letterario e cinema western sono le due coordinate in cui si muovono le regie di Tommy Lee Jones, anche in questo caso (come Le Tre Sepolture) prodotto da Luc Besson: il romanzo alla base (1988) è di Glendon Swarthout, lo stesso di Cordura e Il …