ALLONS ENFANTS

TRAMA RECENSIONI La lezione è nota: rappresentare la guerra è anche e soprattutto una questione di sguardo (vedi alla voce Notturno, e conseguenti querelle). Nel metterne in scena la terza -  così il regista sceglie significativamente di definire l'Opération Sentinelle con cui la Francia, nel 2015, schiera l'esercito per le …

TRE PIANI

TRAMA RECENSIONI «Io sono l'unico. Così Michele Apicella esordiva nel surreale dibattito televisivo tra registi di Sogni d'oro, prima di vestirsi da pinguino. Quella postura innanzitutto esistenziale dove arroganza e autoparodia si fondono fino all'inestricabilità - come il fatto stesso di partire sempre da posture esistenziali - è una delle …

RITORNO AL CRIMINE

TRAMA RECENSIONI

MALIGNANT

TRAMA RECENSIONI James Wan sa girare/montare malignamente bene e ha fiuto per le icone horror potenzialmente indelebili. La sua messinscena, però, fa sempre i conti con cliché ed ingenuità varie che ne dissimulano la qualità. La tradizione cinematografica horror è un enorme recipiente di cui si nutre la sua mente …

CITY HALL

TRAMA RECENSIONI A un certo punto di City Hall, nella prima parte, incastonato tra riunioni e processi burocratici all’improvviso vediamo un matrimonio gay. Due donne vengono sposate da una funzionaria del Comune, la scena è solo femminile. «To be my wedding wife», la formula adottata, e alla fine la dipendente …

QUO VADIS, AIDA?

TRAMA RECENSIONI Nel volto tesissimo e nei movimenti nervosi di Aida, il cuore palpitante del dramma privato. Nei campi lunghi a svelare le migliaia di cittadini bosniaci in attesa di ricevere protezione nell'accampamento dell'ONU a Srebrenica, l'orrore collettivo che si consuma, pronto per essere consegnato alle pagine nerissime dei libri …