LEONORA ADDIO

TRAMA RECENSIONI   Cinema e treno hanno parecchi elementi in comune: si può dire, seguendo una determinazione già ripiegata su sé stessa, che il secondo catalizzi il movimento potenziale del primo; oppure, muovendosi ancora di più verso il legame essenziale, si osserva come, all’interno del veicolo, il corpo in apparenza …

MAI RARAMENTE A VOLTE SEMPRE

TRAMA RECENSIONI Sole, silenziose, solidali, diverse: Autumn e Skylar si muovono in un mondo privo di empatia supportandosi senza filosofie, bastandosi non senza attriti, verbalizzando l’essenziale e sintetizzando in gesti il supporto dell’una verso l’altra. La seconda, informata della gravidanza inattesa e indesiderata di Autumn, diventa sua estensione e complemento, …

MOONFALL

TRAMA RECENSIONI Il problema di Moonfall non è tanto che si tratta di un genere, il disaster movie, ormai desueto, quanto il fatto che sembra scritto per una storia di Topolino e non riesce mai a sospendere l‘incredulità. Non è quindi il lato catastrofico a soffrire, e farci soffrire, ma …

THE BATMAN

TRAMA RECENSIONI Batman È evidente quanto nella figura di Batman, in tutti i suoi adattamenti per il cinema, sequel e reboot, si celi in piena vista forse non la storia del blockbuster americano, ma certamente una storia, delle tante possibili. Che sia la più interessante e incisiva, quella capace di …

GOTHAM KNIGHTS

TRAMA RECENSIONI

GLI OCCHI DI TAMMY FAYE

TRAMA RECENSIONI È subito chiaro che sarà uno di quei biopic che termineranno con le immagini dei veri personaggi che scorrono insieme ai titoli di coda e renderanno evidente l’accurato lavoro di ricostruzione e recitazione. Non è quindi tanto l’originalità che Michael Showalter, regista del celebrato (e sopravvalutato) The Big Sick, …

UNA FAMIGLIA VINCENTE – KING RICHARD

TRAMA RECENSIONI Per il suo nuovo progetto come interprete e come produttore, Will Smith si presenta con un’immagine nuova rispetto all’eroe action e sex symbol che avevamo a lungo conosciuto. Il “suo” signor Richard Williams, genitore di Venus e Serena portato sul grande schermo, rappresenta un padre molto prima che …

IL POTERE DEL CANE

TRAMA RECENSIONI A 12 anni da Bright Star (2009), Jane Campion torna a dimostrare l’ampiezza della sua visione cinematografica e la profondità della sua esplorazione fra le pieghe della carne, dell’animo umano. Il potere del cane, premio alla Miglior Regia alla Mostra del Cinema di Venezia 2021, è un western …

LO STRAVAGANTE MONDO DI GREENBERG

TRAMA RECENSIONI Noah Baumbach, dopo Il matrimonio di mia sorella, film bellissimo e penalizzato da una distribuzione miope e poco coraggiosa (in Italia, ma non solo, non ha visto le sale, uscendo direttamente in homevideo), torna nei cinema con una pellicola che ci si affretta a definire commedia (e la …