GIGI LA LEGGE

TRAMA RECENSIONI Un documentario poliziesco che si trascina nei rivoli dell’incanto e dell’assurdo, della memoria dei luoghi famigliari e dei racconti da qui scaturiti, dell’indistinto plastico di verità e finzione. Del resto, per Alessandro Comodin, viene da pensare, le immagini non hanno mai vita propria, ma ne hanno sempre, almeno, …

NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE

TRAMA RECENSIONI «[…] siamo divenuti accorti come mercanti, brutali come macellai. Non siamo più spensierati, ma atrocemente indifferenti. Sapremmo forse vivere, nella dolce terra: ma quale vita? Abbandonati come fanciulli, disillusi come vecchi, siamo rozzi, tristi, superficiali. Io penso che siamo perduti.» (E. M. Remarque, Niente di nuovo sul fronte …

BENEDETTA

TRAMA RECENSIONI Problematico, derivativo, in via definitiva bello, il (o la) Benedetta di Paul Verhoeven mette il dito in molte piaghe, non ultima quella delle peste nera che imperversa nell’Italia del XVII secolo, miracolosamente risparmiando l’ameno paesino di Pescia. Qui risiede suor Benedetta Carlini, novizia del Convento delle Teatine fin …

TRIANGLE OF SADNESS

TRAMA RECENSIONI «Il modo di produzione della vita materiale condiziona, in generale, il processo sociale, politico e spirituale della vita». Karl Marx, Prefazione a Per la critica dell'economia politica Ruben Östlund, svedese classe 1974 e giovane regista per l'anagrafica speciale dell'industria cinematografica, è il Michael Jordan della Croisette. Nessuno come …

EMPIRE OF LIGHT

TRAMA RECENSIONI Sam Mendes dirige un film molto personale in cui cerca di trasmettere il suo amore per il cinema, inteso anche come luogo della memoria in cui cercare consolazione dalle insidie del quotidiano. La scritta “trova la luce nell’oscurità” ci avvisa a inizio film; “è materiale prezioso”, dice il …

TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE

TRAMA RECENSIONI Laura Poitras è una importante documentarista statunitense, premiata con l'Oscar per il fondamentale lavoro ibrido tra giornalismo e attivismo che è Citizenfour, racconto e motore parziale dell'eroico whistleblowing di Edward Snowden a proposito delle pratiche illegali di intercettazione effettuate della NSA e della sua successiva fuga a Hong …

EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE

TRAMA RECENSIONI ACROSS THE MULTIVERSE Nessuno si lamenterebbe della presenza dei match di boxe in un Rocky a scelta o di quella dei cavalli al galoppo in un western, però ci si lamenta del convulso proliferare di itinerari narrativi di Everything Everywhere All At Once (d’ora in poi EEAAO) dimenticando …

THE SON

TRAMA RECENSIONI In The Father, adattato in inglese, come sempre, da Christopher Hampton, Florian Zeller aveva tentato di giocare con gli spazi fisici – sorta di straniante dedalo – facendoli diventare i luoghi di una mente che si andava perdendo. Lo spettatore allo stesso modo smarriva progressivamente tasselli di comprensione, …

BUSSANO ALLA PORTA

TRAMA RECENSIONI Shyamalan parte da un soggetto non suo, il romanzo di Paul G. Tremblay, e ne fa uno dei suoi film più personali – o meglio – uno dei film che più riflette (e fa riflettere) sul suo cinema. Che più ci interpella, direttamente, come spettatori. Il precedente più …

LAGGIÙ QUALCUNO MI AMA

TRAMA RECENSIONI Da qualche film in qua, la principale priorità del cinema di Mario Martone è quella di collocare Napoli e il suo bagaglio culturale sulla mappa globale, senza svendersi alla globalizzazione. Progetto letteralmente tropicalista: non sorprende, dunque, che Martone dedichi il suo ultimo film a un geniale uomo di …