A RUOTA LIBERA

TRAMA RECENSIONI La cosa più buffa del film è il fatto che si debba pagare per vederlo. La sensazione è quanto meno suggestiva, la trovata quasi machiavellica: lo spettatore entra in sala, si siede mentre le luci si spengono e si accende il proiettore, ed ecco, si ritrova in salotto, …

IL FIGLIO DI DUE MADRI

TRAMA RECENSIONI Criticatelo quanto volete, Ra(o)ul Ruiz è un cineasta unico, autore riconoscibile (di quanti è possibile dirlo?) di un cinema originale ed entusiasmante. La rivista CINEFORUM non lo colloca fra i cento cineasti per il nuovo millennio (100 PER IL 2000), includendo di rimando nomi sui quali non scommetterei …

FINAL DESTINATION

TRAMA RECENSIONI Non siamo altro che destino L'anonimo titolo (per fortuna non tradotto nell'ancor piu' banale "Destinazione finale") nasconde un discreto horror soprannaturale, in grado di incollare allo schermo per tutta la sua durata. Si parla di premonizioni, dell'ineluttabilita' del destino e del tentativo di modificare la propria sorte. Chi …

L’ERBA DI GRACE

TRAMA RECENSIONI In un periodo in fondo buio per il cinema inglese non resta che apprezzare leggeri antidoti momentanei come questo Saving Grace che ripercorre i percorsi del gradevolissimo Waking Ned (it.: Svegliati Ned) (l'assonanza tra l'altro è schiacciante!) diretto da Kirk Jones, che ottenne un discreto successo un paio …

ERIN BROCKOVICH

TRAMA RECENSIONI Un Soderbergh insolitamente sobrio si mette al servizio d'una storia realmente accaduta (la vera Brockovich compare nel ruolo di una cameriera) e, come in Out of Sight, degli interpreti, cucendo addosso ed insieme con Albert Finney e Julia Roberts due personaggi notevoli, di stampo classico, impegnati in un …

RAPIMENTO E RISCATTO

TRAMA RECENSIONI Film ispirato ad un fatto vero, raccontato dal giornalista William Prochanan su Vanity Fair, è Missing, again: trama non originale che Hackford, alla terza collaborazione con lo sceneggiatore Tony Gilroy, sa come orchestrare fra pathos e spettacolarità, conoscendo l’America Latina (laureato in rapporti internazionali, era nei “Peace corps” …

IL GRINCH (2000)

TRAMA RECENSIONI Ron Howard affronta una leggenda natalizia americana in cui si narra di un ipotetico paesino perso tra i monti, in cui vive una creatura che odia le feste e si propone di rubare il Natale agli abitanti. Tim Burton ha tratto ispirazione dalla stessa leggenda per "Nightmare before …

MALÈNA

TRAMA RECENSIONI Dopo le ferie "oceaniche", Tornatore ricomincia dalle (sue) origini, apparentemente: ricostruzione d'epoca raffinata, per non dire calligrafica, vicenda d'ambiente siciliano con dialoghi in dialetto, filtro onnipresente (e a volte asfissiante) del ricordo, il tutto pensato per il mercato internazionale (coproduce la Miramax), da sempre sensibile al fascino dell'antiquariato …

THE MAN WHO CRIED

TRAMA RECENSIONI Sally Potter si cimenta con il melò, nell'avventurosa storia di una ragazza ebrea che dalla Russia arriva ad Hollywood. Un melò che non commuove, e fa di tutto per farlo, ha però qualche cosa che non funziona. Un po' la scelta degli interpreti (a parte Turturro e la …