ELYSIUM

TRAMA RECENSIONI La fantascienza metaforico/grottesca di District 9 funzionava finché rimaneva intrisa di humour (nero) e la parabola moralistica veniva sublimata in un contesto quasi parodico. Assai meno riuscite erano le parti più dirette e lineari, col messaggio a farla da padrone e gli eccessi sentimentali(stici) che affioravano in tutta …

MOEBIUS

TRAMA RECENSIONI Che il cinema di Kim Ki-Duk mulinasse senza posa variazioni su variazioni del vecchio schema edipico, e della scena primaria, è chiaro da anni. Dopo Pietà, con quel suo (finto) incesto che spacca il film in due, era anche chiaro che presto questo mulinare sarebbe andato incontro a …

VIA CASTELLANA BANDIERA

TRAMA RECENSIONI Partono da punti diversi, in una città labirinto, le storie delle due donne protagoniste - una vecchia madre di Palermo che ha perso la figlia, una figlia in conflitto con la madre/Palermo - e si incrociano sulla strada in cui ciascuna deve e vuole passare. Nessuna cede il …

IN TRANCE

TRAMA RECENSIONI Premessa: la recensione pullula di spoiler ed è pensata, come sempre, per chi ha già visto il film. Boyle si confronta dunque col Mind Game Movie, costruendone una sorta di esemplificazione pratica, se si prende come riferimento la teorizzazione del genere operata da Thomas Elsaesser. Trance contiene infatti …

L’INTREPIDO

TRAMA RECENSIONI Non c'è pace per gli eroi L'«Intrepido» era il fumetto che Gianni Amelio leggeva da ragazzo (e che il piccolo Jacques Cormery ne Il primo uomo nascondeva allo sguardo severo della nonna), perché intrepidi erano gli eroi protagonisti delle sue storie ambientate in scenari esotici, gli audaci che …

SI ALZA IL VENTO

TRAMA RECENSIONI Un nuovo film di Hayao Miyazaki, lo ribadiamo, è sempre un regalo prezioso perché consente a una tecnica molto sofisticata, fatta soprattutto di paziente lavoro manuale, di disegnare l’impossibile. Nella visione del regista giapponese i sogni, lo scorrere del tempo, i ritmi della natura, l’ineluttabilità della vita, prendono …

R.I.P.D.

TRAMA RECENSIONI Già il materiale di partenza non è un granché. Pubblicato dalla Dark Horse Comics in quattro uscite tra il 1999 e il 2000, RIPD di Peter M. Lenkov si lancia a piè pari nel soprannaturale, tingendolo con toni farseschi che non esitano a ritrarre un Cerbero amante della torta …

THE SPIRIT OF ’45

TRAMA RECENSIONI Rievocazione di un momento chiave per la Gran Bretagna quando solidarietà sociale e rivalsa patriottica riuscirono a realizzare un'alleanza fruttuosa per risollevare la popolazione da condizioni di estrema povertà che perduravano dal primo dopoguerra; inno nostalgico a uno spirito comunitario e schiettamente socialista di cui sembra essersi perso …

UNDER THE SKIN

TRAMA RECENSIONI Nome chiave dell'era d'oro del videoclip (i fatidici Novanta), al suo terzo film, Glazer torna al grande schermo a una decina di anni da Birth. Quello del suo cinema si rivela percorso graduale: Sexy Beast era film di curatissima scrittura con flash immaginifici memorabili; Birth era un ibrido …

SACRO GRA

TRAMA RECENSIONI Il primo equivoco da sgomberare, è che il Grande Raccordo Anulare sia l'oggetto del documentario. È invece un pretesto strutturale: la sua presenza ed estensione non è spaziale, ma temporale. Se lo si intravede a sprazzi lungo questi 93 minuti è solo in qualità di spina dorsale “narrativa” …