SOLE A CATINELLE

TRAMA RECENSIONI La maschera zaloniana si conferma degna collega dei personaggi à la Alberto Sordi (o Homer Simpson): figure teoricamente detestabili, moralmente deplorevoli, meschine, spesso disoneste ma – a modo loro – adorabili. E’ il vecchio discorso dell’italiano(/americano) medio(cre) che si vede caricaturizzato, reso simpatico (dunqu)e (auto)assolto. Ma non solo. …

CAPTAIN PHILLIPS

TRAMA RECENSIONI Cristallizzato nella sua ipertrofia stilistica, frenetica e frammentaria, Paul Greengrass insiste nel riallacciare una connessione con il dato reale, vi si immerge per accaparrarsi una visione d’insieme; ciò che è stato, il rapimento di Richard Phillips nell’Aprile 2009 da parte dei pirati somali, diventa un terreno strategico dello …

LA GABBIA DORATA

TRAMA RECENSIONI Giovani (aspiranti) migranti vogliono oltrepassare un confine, devono trovare un passaggio: non sappiamo perché, le motivazioni non vengono mai esposte, la migrazione è semplicemente mostrata. Il movimento dal Guatemala, attraverso il povero Messico e fino al sogno americano, è un road movie composto di inquadrature sgranate e traballanti, …

VENERE IN PELLICCIA

TRAMA RECENSIONI Un regista teatrale parigino cerca di adattare Venere in pelliccia di Leopold von Sacher-Masoch; sta per lasciare il teatro dopo una giornata di disastrose audizioni, disgustato da decine di sciacquette indegne di impersonare la protagonista del romanzo. A quel punto entra Vanda. Sì, Vanda all'anagrafe, come l'eroina di …

IL TOCCO DEL PECCATO

TRAMA RECENSIONI Ci ha pensato bene, Jia Zhang-Ke, prima di cimentarsi nuovamente con il film di finzione, dopo il Leone d’Oro di sette anni fa (Still Life). Ne è valsa la pena: A Touch of Sin dimostra un’impressionante maturità estetica, che traspare innanzitutto dalla tutt’altro che banale costruzione di questo …

QUESTIONE DI TEMPO

TRAMA RECENSIONI Richard Curtis, cantore della commedia romantica fin de siècle (ma il siècle è incerto, se non volutamente ambiguo), tenta una blanda deriva fantastica, ibridando il sempiterno girotondo di complicazioni sentimentali con il tema delle passeggiate temporali e degli infiniti (?) e paradossali mondi possibili che simili scorribande finiscono …

MACHETE KILLS

TRAMA RECENSIONI Machete Kills dovrebbe riuscire a convincere anche gli ultimi scettici. Quelli, cioè, secondo i quali Rodriguez potrebbe essere ambasciatore ed eroe del trash consapevole e intelligente e non un innocuo, fortunato cialtrone. Gli eventuali dubbi residui saranno, alle brutte, spazzati via dall’ipotetico Machete Kills Again… In Space. Perché, …

THOR: THE DARK WORLD

TRAMA RECENSIONI Il trono di Taylor La Marvel ha l’ultima parola sulle sue creature cinematografiche ma, per non standardizzare troppo i risultati, le affida ad artigiani portati per la materia o a registi dalla spiccata personalità disponibili al giogo della formula azione - meraviglie digitali - commedia – tormenti - …

ZORAN

TRAMA RECENSIONI In un'epoca di Benvenuti al Nord/Sud/Centro, di regionalismi utilizzati in chiave comica secondo binari abusatissimi e mai riaggiornati, di accenti terruncielli e di simpatici toscanacci, l'opera prima di Matteo Oleotto piomba come una nave aliena. Mettendo in scena una commedia agra che si aggancia saldamente al suo territorio …

PELO MALO

TRAMA RECENSIONI Vincitore del Festival di San Sébastian (presidente di giuria Todd Haynes), Pelo malo, ambientato nel miasma/marasma della periferia di Caracas, è cinema all’insegna d’un realismo che cerca di risalire dagli abissi, che non si pasce nella scientificità del degrado, mai in ostaggio di uno sguardo rassegnato all’inevitabile balia …