WILD

TRAMA RECENSIONI Non è un film sul rapporto tra un personaggio e la natura in cui è immerso. Non gliene importa nulla a Cheryl Strayed, dalle cui memorie il film è tratto, del Pacific Crest Trail, almeno fino a quando non si caccia incautamente nell’impresa di percorrerlo. Ma, soprattutto, non …

FRENCH CONNECTION

TRAMA RECENSIONI Non inganni il logo Gaumont anni ’80 che precede French Connection, secondo lungometraggio del trentottenne cineasta marsigliese Cédric Jimenez: si tratta di un ammiccamento nostalgico che non avrà alcuna ripercussione sull’impianto estetico del film. O forse sì, ma nel senso del vintage più deteriore, del cimelio esibito come …

LETTERE DI UNO SCONOSCIUTO

TRAMA RECENSIONI Lettere di uno sconosciuto è il (goffo) titolo italiano di Guilai – letteralmente “ritornare” – ventesimo lungometraggio di Zhang Yimou. Zhang ha dato prova di una eterogeneità forse unica nel panorama cinese contemporaneo: dagli esordi finto-etnografici (Sorgo rosso, Ju Dou, Lanterne rosse), alle parabole neo-neorealiste (La storia di …

BLACK SEA

TRAMA RECENSIONI Il black sea del titolo è l'abisso di un sistema che inghiotte la disperata precarietà dei protagonisti, a cui non rimane altro se non sfruttare la propria invisibilità sociale per aspirare alla tanta agognata rivincita. Ecco quindi che una sporca dozzina di inglesi e russi abbraccia il sogno …

CITIZENFOUR

TRAMA RECENSIONI Negli ultimi anni, relativamente alla categoria Miglior Documentario, l’Academy ha dimostrato di privilegiare opere dalle tematiche relativamente innocue, tutte curiosamente votate all’esplorazione malinconica del grande tema del “successo”, il vero sogno americano: Undefeated, premiato nel 2012, si concentra sugli sforzi di una squadra di football per vincere il …

COLD IN JULY

TRAMA RECENSIONI Walker Texas Pigboy Coppia artistica di lunga data, Jim Mickle e Nick Damici (attore/sceneggiatore) mettono mano al racconto “Freddo a Luglio” (1989) del romanziere “cross-genre” Joe R. Lonsdale, commettendo lo stesso errore del precedente Stake Land, prendendosi sul serio quando non dovrebbero e viceversa. La partenza ha sapori …

SHORT SKIN

TRAMA RECENSIONI Sul filo del coming of age dei nostri anni, che va da Submarine a Les Géants, da Céline Sciamma a Les combattants, si innesta l’esordio di Duccio Chiarini. Educazione sentimentale di un ragazzo, in miniatura (86 minuti), segnata da una premessa dislocante che spariglia il genere: il dilemma …

THE LESSON

TRAMA RECENSIONI A quali compromessi siamo disposti a cedere? Il lungometraggio d’esordio del duo di registi-sceneggiatori Kristina Grozeva e Petar Valchanov è un nitido apologo morale dal finale amaro. La distanza che corre fra l’assolutezza dell’etica e i complessi intrecci della prassi sta tutta nel volto (quasi) immobile, nei cambiamenti …

BOULEVARD

TRAMA RECENSIONI