TRAMA RECENSIONI Concentrato teatralmente in un appartamento, facendo coincidere tempo reale e tempo narrativo, Melbourne è un film che rappresenta una situazione limite che porta i protagonisti di fronte a un finale dilemma morale. Il macguffin è la partenza imminente: marito e moglie stanno per lasciare l’Iran per l’Australia e …
TRAMA RECENSIONI - Guardate in faccia la realtà. - Quale, la mia o la sua? Due visioni del mondo si specchiano nel luogo mentale di una stanza: nel duello tra von Choltitz e Nordling (Arestrup e Dussollier colpo su colpo) l’uno è rigoroso esecutore del regime all’ultimo atto, l’altro negoziatore …
TRAMA RECENSIONI Boris (la serie) era una metafiction di rara intelligenza. Un vero cortocircuito in cui la riflessione sul suo essere serie toccava livelli di autoironia e autocritica sublimi, con attori come Sermonti che si prestavano al gioco con una dedizione e un’abnegazione quasi eroiche. Al di là delle pippe …
TRAMA RECENSIONI Presentato con successo alla Quinzaine des Réalisateurs 2014, Viviane, terzo lungometraggio di Schlomi e Ronit Elkabetz – fratello e sorella – è un felice esempio di cinema d’autore rigoroso ma accessibile, controllato ma coinvolgente, votato alla denuncia di temi importanti ma sapiente nell’alternare dramma e ironia.Il rigore autoriale …
TRAMA RECENSIONI Accodandosi al fortunato e ripetitivo approccio meta- di genere, La metamorfosi del male mostra fin da subito le sue intenzioni. Il sangue che ricopre i titoli di testa è dentro la macchina da presa, quasi fosse da essa generato. Siamo già complici di questo modo di vedere lorrore …
TRAMA RECENSIONI Il maturo illusionista scettico contro la giovane medium che “sente” le vibrazioni. Prima Stanley/Firth è uno scentista che non crede al sovrannaturale, un sarcastico che respinge l’invisibile, sia il mondo degli spiriti che quello dei sentimenti. Poi (primo rovesciamento) egli non trova alcun trucco, si convince e “apre” …
TRAMA RECENSIONI A proposito del penultimo film di Xavier Dolan, Tom à la ferme, in concorso a Venezia 2013, scrivevo: «(Dolan) non sublima o volatilizza i riferimenti, ma con la voracità tipica del giovane che è, li mastica velocemente e li risputa quasi intatti sullo schermo. È forse questo che …
TRAMA RECENSIONI In un'opera sospesa nel silenzio e nelle sonorità ipnotiche di Antony Partos (c'è pure Variation V di Basinski per intenderci), l'attacco a tutto volume di Pretty Girl Rock di Keri Hilson è assai straniante, l'unico lampo di memoria che sembra per un attimo scuotere la desertificazione umana e …
TRAMA RECENSIONI St. Vincent, opera prima di Theodore Melfi, è una commedia convenzionale e spesso prevedibile, ma comunque piacevole e di fattura più che dignitosa. Prima di tutto – ed è già qualcosa – è un prodotto che non cade nel becero di molta commedia commerciale americana né ricalca gli …
Senza categoria
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.