Mélo, Recensione, Sentimentale

IL DOTTOR ZIVAGO

Titolo OriginaleDoctor Zhivago
NazioneU.S.A.
Anno Produzione1965
Durata192’

TRAMA

Lara e Yuri si ritrovano, lui soldato lei infermiera, durante il primo conflitto mondiale: sono entrambi sposati a persone che non amano, e scoppia la passione.

RECENSIONI

Melodramma di grande successo tratto da Pasternak: la critica, anche in virtù delle opere precedenti di David Lean, storse il naso di fronte al binomio Amore-Storia dove il primo fagocita la seconda (la Rivoluzione d’Ottobre) e per una riduzione che della pagina scritta dimentica i temi più interessanti. Lean, però, offre lussuosa eleganza compositiva in ogni dove, fra scene di massa o maestose (Mosca ricostruita vicino a Madrid) e direzione puntuale delle recitazioni. I passaggi per cui il film è maggiormente amato, epico-patetici, sono anche quelli che invecchiano prima, per quanto il famoso brano in cui Yuri insegue Lara (“Voltati, voltati!”) ha il suo posto nella Storia del cinema. Cinque Oscar: alla sceneggiatura di Robert Bolt (che non era da premiare, per come adatta il romanzo e per i dialoghi), al commento sonoro di Maurice Jarre (con l’imperituro “Tema di Lara”), alla fotografia, alla scenografia e ai costumi. Produce Carlo Ponti.