NOVE REGINE

TRAMA RECENSIONI Ed eccoci qui a fare i conti con un cinema di scrittura che se ha un referente addirittura marchiano (il grande David Mamet, in particolare LA CASA DEI GIOCHI) riesce a tessere una tela di buona tenuta, complicata quanto basta per imbrigliare l'attenzione e creare suspense per tutta …

BREAD AND ROSES

TRAMA RECENSIONI Che dire? Si esce turbati, scossi, sconvolti dalla visione di "Bread and Roses", ma per ragioni opposte a quelle che il regista avrebbe voluto. È semplicemente sconcertante che un autore discontinuo ma spesso geniale ("Piovono pietre", "Terra e libertà") possa creare, su temi importanti e dolorosi come l'immigrazione …

BROTHER

TRAMA RECENSIONI Trionfo dell'ortogonalità, scoppio dello statico di contro alla "metafisica della velocità che elimina il pittoresco naturale ", afflusso del fisico, questo porta Kitano a Los Angeles. Quadri fissi panoramicano sul vetro-metallo postmoderno meglio di qualunque ripresa aerea ("The Million Dollar Hotel" di Wenders) sui grattacieli, sulle luci verdi …

THE GOLDEN BOWL

TRAMA RECENSIONI

BW2 – IL LIBRO SEGRETO DELLE STREGHE

TRAMA RECENSIONI Sfida persa in partenza quella di girare l'evitabile sequel di un film che e' stato piu' che altro un fenomeno di costume, e che ha attirato spettatori in tutto il mondo soprattutto per l'abile campagna pubblicitaria con cui e' stato promosso. Eliminata quindi l'originalita' del finto documentario, la …

DANCER IN THE DARK

TRAMA RECENSIONI Il musical come fuga degli "idioti" nel sogno, nel segno di The Hole di Tsai Ming-Liang. Dopo la Watson de Le Onde del Destino e la Jorgensen degli Idioti, von Trier trova un altro corpo femminile da votare (quasi sadicamente) al sacrificio per amore. Tutte e tre le …

DEEP IN THE WOODS

TRAMA RECENSIONI L’aspetto più curioso del film di Delplanque è sicuramente la storia del suo percorso distributivo. Deep in the woods esce, infatti, prima in Francia nel lontano 2000 e, passato praticamente inosservato in patria, è riscoperto solo nell’autunno del 2001 in occasione del lancio sul mercato americano della versione …

A.I. – INTELLIGENZA ARTIFICIALE

TRAMA RECENSIONI Fin dagli esordi del cinema la 'macchina vivente' è stata, sotto le forme più svariate, dal mostro metallico all'androide, al centro dell'attenzione di molti sceneggiatori e registi, non solo fra quelli dediti al genere fantascientifico. Attraverso la settima arte, nata in un'epoca d'importanti scoperte scientifiche, molti hanno tentato …

A L’ATTAQUE!

TRAMA RECENSIONI Leggendo il soggetto si pensa quasi istantaneamente: ancora una storia di lotta di classe, con tutti i manicheismi del caso. Non è così, o meglio, non esclusivamente. Quella politica è solo una lettura possibile, certo non privilegiata rispetto ad altre, meno immediate. Come in ogni spettacolo, pittorico o meno, …

ALMOST BLUE

TRAMA RECENSIONI Nonostante la trama venga rispettata quasi alla lettera, mancano le parole del testo letterario a collegare in modo sensato l'azione e a motivare i personaggi. Interessante la collocazione in una Bologna invernale e cupa, e funzionale, anche se non particolarmente originale, l'estetica visiva, debitrice di video-clip e pubblicita'. …