TRAMA RECENSIONI "Sono al centro della Bizzarria. Sono nel cuore della Stranezza. E al tempo stesso in pieno sgomento. La Stranezza non è sgomento. Ma l'una e l'altro possono coesistere nel nostro profondo. Nelle profondità dell'anima". Eugène Ionesco La ricerca intermittente SWISS ARMY MANNY Nel 2017, scegliendo questo …
TRAMA RECENSIONI Impossibile non confrontarsi con un certo imbarazzo della scelta nell’introdurre Fran Lebowitz – Una vita a New York: la miniserie diretta da Martin Scorsese, aggiornamento in “netflixiana” pompa magna del doc Public Speaking del 2010, è un blob di freddure, boutade, provocazioni a marchio Lebowitz certificato talmente ricco …
TRAMA RECENSIONI L’inizio è folgorante, quello che una volta si chiamava Grande Cinema: un raccordo di più long take non esibiti, che in pochi minuti inquadrano la situazione storica, Storica ed emotiva, introducono i protagonisti già sfumati e problematizzati, lasciando irrompere zone d’ombra, misteri, ipotesi mentre trovate visive sottilmente meta-cinematografiche …
TRAMA RECENSIONI Michel Hazanavicius, coerente col suo percorso di rimeditazione cinematografica, si dà all'automatico (per quanto virtuosistico) remake-remodel del film giapponese Zombie contro zombie – One Cut of the Dead di Shin’ichirō Ueda. La storia è la stessa: si gira un film sugli zombie in un edificio abbandonato, la troupe è …
TRAMA RECENSIONI La siccità che Paolo Virzì immagina a Roma in una distopia del presente sull’Altipiano boliviano è già realtà. Utama cambia le coordinate ma come Lunana, ambientato in Tibet, inscena un villaggio alla fine del mondo, un ultimo avamposto, un punto di resistenza senza alcun eroismo bensì scritto nell’ordine …
TRAMA RECENSIONI POLEMOS Stress - No Church in the Wild - Les misérables Una stazione di polizia: la conferenza stampa sulla morte di Idir, un ragazzino vittima di un pestaggio di cui gli agenti sono accusati: da una parte Abdel, il fratello della vittima - sottufficiale dell’esercito, rientrato dal …
TRAMA RECENSIONI Sbagliato, brutto, inutile, scegliete voi. Spiace, davvero, dover spendere aggettivi così infelici nei confronti di un film di Robert Zemeckis (un grande, un grandissimo), ma purtroppo il suo Pinocchio non può che essere letto come senz’anima. Che la colpa sia del tutto sua, questo è da dimostrare: continua …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.