DRAFT DAY

TRAMA RECENSIONI Solo gli americani sanno trasformare un evento come l’asta dei giocatori di football in una questione “storica”, di vita o di morte, centrale per l’esistenza umana. Il pubblico ideale del film è la platea di tifosi statunitensi, dando per scontato che si sappia come funziona l’ingranaggio, fra riferimenti …

THE AMAZING SPIDER-MAN 2

TRAMA RECENSIONI Reboot 2.0. Eccoci al secondo capitolo del riavvio della saga dell’Uomo Ragno, con avvertibili correzioni di rotta in senso adulto. Il primo The Amazing Spider Man era infatti un prodotto adolescenziale, con evidenti stilemi da High School Movie americano, prevedibilità e coccole profuse a piene mani per i …

TRANSCENDENCE

TRAMA RECENSIONI Già dalla prima apparizione Will Caster riveste il suo nido d'amore con una rete di rame, un chiaro rimando a quella più estesa, cybermisticheggiante, che cercherà di controllare l'intero pianeta. Perché l'utopica tecnocrazia del progetto PINN, in realtà, è semplicemente un'stensione del rapporto tra lo scienziato e sua …

GODZILLA (2014)

TRAMA RECENSIONI Reboot, Remake o Re-remake? Una volta era più semplice, c’erano i sequel e chi s’era visto s’era visto. Il Godzilla di Edwards è però l’evidente festeggiamento di un anniversario (il 60esimo): il lucertolone radioattivo viene strappato dalle ludiche (e sottovalutate) grinfie di Emmerich per essere celebrato in un …

ALLELUIA

TRAMA RECENSIONI Secondo capitolo di un’annunciata trilogia delle Ardenne (inaugurata dieci anni fa con Calvaire), Alleluia è esplicitamente ispirato alla vicenda di Martha Beck e Raymond Fernandez, coppia di assassini seriali della seconda metà degli anni ’40 meglio noti come “The Lonely Heart Killers”. Le sanguinose peripezie di Raymond e …

CYMBELINE

TRAMA RECENSIONI Almereyda reinstalla ancora Shakespeare nel contemporaneo, rovesciando la premessa di Hamlet 2000: laddove maneggiava un capolavoro del drammaturgo, qui si applica a un testo minore, dalla trama intricatissima seppure universale (amore, fedeltà, tradimento, vendetta). E la minorità, l’essere sullo sfondo di una vasta produzione, consente al regista un …

SAMBA

TRAMA RECENSIONI Dopo il trionfo internazionale di Quasi amici, Toledano e Nakache tornano alla ribalta adattando il romanzo di Deplhine Coulin Samba pour la France. Il film precedente aveva suggellato l’affermazione, poi divenuta tentacolare, del Feel Good Movie, un sottogenere, una formula, commercialmente redditizia, che continua a partorire mostri (tra …

FANTASMAGORIE

TRAMA RECENSIONI La cosa più importante è essere ossessivi compulsivi. Virgilio Villoresi Il lavoro di Virgilio Villoresi nasce da una passione totalizzante, fuoco che arde dentro, impulso alla creazione in ambiti che lo attraggono da sempre: elementi, sensi e maniere del pre-cinema e del protocinema si concatenano e si  rimescolano …

LEVIATHAN

TRAMA RECENSIONI Di Andrei Zvyagintsev, dopo il premiato debutto (Il ritorno, Leone d'oro a Venezia: troppa grazia), nelle sale italiane si era persa traccia. Lo si ritrova con questo film, sulla scorta dell'accoglienza a Cannes 2014 (premio per la sceneggiatura) e degli altri allori raccolti un po' ovunque (tra gli …

THE FIGHTERS

TRAMA RECENSIONI Prologo, tre atti, epilogo: questa la struttura drammaturgica di Les Combattants, discutibilmente tradotto in anglo-italiano con The Fighters - Addestramento di vita, pellicola d'esordio di Thomas Cailley. Classe 1980, il regista e sceneggiatore nato a Clermont-Ferrand arriva al lungometraggio dopo il pluripremiato corto Paris Shanghai (2010), road movie …