BELLUSCONE

TRAMA RECENSIONI Searching for Franco Maresco. Con un'adeguata campagna di marketing e di lancio - una strategia simile a quella di The Blair witch project, Cannibal Holocaust o ancor di più nella messa in scena Sony per il 'ritrovamento' di Sixto Rodriguez -  la scomparsa del coinventore di Cinico Tv …

SEX TAPE

TRAMA RECENSIONI Vittima dell'imperscrutabile efficienza tecnologica del sistema che automatizza, sincronizza, archivia e mercifica il privato, la coppia-modello (genitori amorevoli, fisici perfetti, lavori fantastici) interpretata da Cameron Diaz e Jason Segel, di nuovo diretti da Jake Kasdan dopo Bad Teacher, risponde alla big question della propria vita matrimoniale - come …

SIVAS

TRAMA RECENSIONI Il cinema turco oggi non è solo Ceylan. Basti vedere, a titolo di esempio, la graduale elaborazione del lutto in Muffa di Ali Aydin (Venezia 2013) o la doppiezza dostoevskijana nello splendido I’m not him di Tayfun Pirselimoglu (Roma 2013) per trovare personali drammaturgie e discorsi visivi, tutti …

THE GOLDEN ERA

TRAMA RECENSIONI E’ la mia età dell’oro e la sto trascorrendo in gabbia. Tante gabbie rinchiudono Xiao Hong: gli uomini, il regime, la Storia. Ann Hui, dopo A simple life, dipinge ancora un ritratto di donna rovesciandone la premessa (lì una domestica “qualunque”, qui una delle maggiori scrittrici nazionali) ma …

THE SOUND AND THE FURY

TRAMA RECENSIONI Di tutto si può dire di James Franco fuorché di essere un artista pigro, ordinario e banale. Il suo cinema centrifugo e ipertrofico sopravvive ben oltre le sue singole interpretazione in pellicole d’altri che l’hanno reso celebre. The Sound and the Fury, il secondo incontro di Franco con …

IL PREZZO DELLA GLORIA

TRAMA RECENSIONI Un buddy movie sui generis, tanto inatteso, quanto disomogeneo. Xavier Beauvois in La rançon de la gloire trae spunto dal fatto realmente accaduto a Vevey in Svizzera nel 1978 dei due immigrati che tre mesi dopo la morte di Charlie Chaplin ne trafugarono il cadavere chiedendo un riscatto …

UN RAGAZZO D’ORO

TRAMA RECENSIONI Pupi Avati dialoga con la morte. In Un ragazzo d’oro c’è un figlio che vuole scoprire il padre dopo la scomparsa e prova a conoscere la verità sul genitore per sostituzione, ovvero scrivendo al suo posto la presunta ultima opera: un romanzo autobiografico che coincide con la vita …

O VELHO DO RESTELO

TRAMA RECENSIONI Manoel de Oliveira, a 105 anni, ha incontrato estreme difficoltà nel reperire fondi per il progetto O Velho do Restelo, che poteva essere un lungometraggio ma si è risolto in un corto di 19 minuti. Sarebbe stato, facile intuirlo, uno degli scherzi “fanta-storici” del Maestro, come Cristóvão Colombo …

THE HUMBLING

TRAMA RECENSIONI Nelle parallele e spesso sconfortanti derive attoriali dei mostri sacri DeNiro e Pacino degli ultimi 15 anni, un nome ricorre, legato ai pochi ruoli significativi affrontati: quello di Barry Levinson. Il suo sodalizio con Pacino è una garanzia: dopo Donnie Brasco, Phil Spector (entrambi prodotti da Levinson) e …