TOLKIEN

TRAMA RECENSIONI Il cosiddetto biopic è una forma di racconto che trova, declinandosi in varie modalità espressive, ampio riscontro nelle sale contemporanee. Ci sono casi nei quali il soggetto dell’indagine è assimilato a un oggetto misterioso: sono i film biografici migliori, i più riusciti, quelli che, come Steve Jobs, di …

IL RE LEONE

TRAMA RECENSIONI Mettiamo subito le cose in chiaro; la visione, e non da meno la recensione, di questo ennesimo remake-live action Disney (anche se di live-action ha solo un' inquadratura) richiede un caveat non da poco: il film in questione è già uscito - pressoché identico - venticinque anni fa, le recensioni …

LA LLORONA

TRAMA RECENSIONI Dopo la visibilità internazionale ottenuta grazie a Vulcano nel 2015, inserito nel concorso della Berlinale, il regista guatemalteco Jayro Bustamante non abbandona le sue origini ma contamina l’amore e la voglia di raccontare la sua terra con il cinema di genere. Il film affronta infatti il caso di …

CRIMINALI COME NOI

TRAMA RECENSIONI

IT – CAPITOLO DUE

TRAMA RECENSIONI OOOOPS!...WE DID 'IT' AGAIN A volte ritornano... al cinema C'è qualcosa di dannatamente sinistro, una sorta di maledizione che aleggia attorno alle trasposizioni cinematografiche di Stephen King: finché la storia rimane su carta, tutto bene, ma appena qualcuno prova a riproporla su grande schermo, iniziano i guai; tanti …

BARN

TRAMA RECENSIONI Iniziamo dal titolo: in norvegese la parola “barn” significa letteralmente – e semplicemente – “bambini”. Il sottotitolo scelto per la distribuzione internazionale, invece, complica un po' la questione: “attenti ai bambini”, da cui si deduce che la storia che si para davanti ai nostri occhi racconterà sì l'infanzia, …

GIANTS BEING LONELY

TRAMA RECENSIONI Ritratto di giovinezza nella profonda provincia americana: abitudini divenute rituali, routine cristallizzata fino a rendersi impercettibile. Così il baseball è per illudersi, il sesso (anche illecito) per non pensare, il ballo, feste e festini fanno patetico diversivo. Poco altro: su tutto incombe una solitudine plumbea e nessuna prospettiva …

YOU WILL DIE AT 20

TRAMA RECENSIONI Vincitore del Leone del Futuro per la miglior opera prima alla 76. Mostra del Cinema di Venezia, è all’apparenza il prototipo perfetto del film esotico da festival: provenienza rara (il Sudan), una sensibilità marcata per l’aspetto visivo, una premessa di logica quasi fiabesca che serve su un piatto d’argento …

LINGUA FRANCA

TRAMA RECENSIONI Scrutando il cosiddetto Nuovo Cinema Filippino – presenza ormai quasi immancabile nei palinsesti festivalieri – è facile intravedere un unico filo conduttore, un'unica molla che accomuna le scelte autoriali dei singoli registi. Perché i vari Kinatay – Massacro, Ma' Rosa, The Woman Who Left – La donna che …