IL FERROVIERE

TRAMA RECENSIONI Cinema popolare, melodrammatico, colmo di disgrazie, ammiccante e melenso (complici le musiche di Carlo Rustichelli): fu un grande successo al botteghino e segnò una svolta nel cinema del regista. Germi, però, ha una marcia in più rispetto a un professionista del fazzoletto come Raffaele Matarazzo: è un robusto, …

BOB IL GIOCATORE

TRAMA RECENSIONI Bob le flambeurè una lettera d'amore a Parigi, così come Deux hommes dans Manhattan [...] sarà una lettera d'amore a New York. Le lettere d'amore si scrivono di notte. J.P. Melville Oltre all'indiscutibile esigenza di recuperare terreno sul piano dell'immagine pubblica e privata dopo l'insuccesso, soprattutto personale, di …

IL SEGNO DI VENERE

TRAMA RECENSIONI Una commedia che rappresenta nella sua leggerezza e freschezza un vero gioiello di comicità. Benché il contesto sociale sia profondamente cambiato la capacità di divertire e far ridere di questo film non patisce minimamente il peso degli anni. Perché se è vero che quel mondo forse non c'è …

L’EROE SACRILEGO

TRAMA RECENSIONI Secondo film a colori di Mizoguchi, L’EROE SACRILEGO (aka THE TAIRA CLAN), penultimo film del regista, inquadra un preciso e delicato periodo (l’epoca Meiji) in cui la minaccia di guerre intestine incombe sul Giappone. In un contesto storico già critico e incerto, i samurai – professionisti della guerra, …

L’IMPERATRICE YANG-KWEI-FEI

TRAMA RECENSIONI Agli inizi degli anni cinquanta, in Giappone cominciarono ad uscire i primi film a colori. Dopo alcuni tentativi non riusciti, il nuovo sistema si affermò anche a livello estetico con Jigokumon di Teinosuke Kinugasa, Palma d’Oro a Cannes nel 1955. Il primo film a colori di Mizoguchi segna un radicale …

PICCOLA POSTA

TRAMA RECENSIONI "Dedicato alle anime semplici", vale a dire a tutte le casalinghe, zitelle e cassiere che pendono beate dalla bocca di una simpatica millantatrice, venditrice di sogni. Comincia così la commedia di Steno (scritta con Lucio Fulci e Sandro Continenza), anche caustica satira di costume, e nasconde una struttura …

UN BACIO E UNA PISTOLA

TRAMA RECENSIONI IL REGISTA Autore tanto teorico nel riscrivere i modelli di genere, quanto di pancia nel delineare un immaginario di nuovi freaks smisurati e sarcasticamente problematici, Robert Aldrich è un magnifico anello tra la classicità hollywoodiana e il nuovo corso che nascerà. Senza cadere nei tranelli delle etichette, troppo …