TRAMA RECENSIONI L’ultimo film di Kenji Mizoguchi è un affresco corale sulla condizione della donna nel Giappone del dopoguerra, un’opera segnata da un profondo e doloroso realismo nella rappresentazione dei mutamenti che scuotono una società ancora visibilmente segnata da un passato tragico e timorosa di affidare la propria speranza al …
TRAMA RECENSIONI Alfred Hitchcock ambienta il suo film americano più inglese (nello spirito, nei toni, nella confezione) in un Vermont di rosso e oro autunnali, fotografato, in un tripudio pittorico, da Robert Burks: le pedine di un gioco equivoco tentano di risolvere l'enigma della morte di un uomo misterioso. Ma …
TRAMA RECENSIONI Scampoli di mitologia americana in uno dei film più amati di John Ford. "Cosa spinge un uomo a vagabondare, cosa o spinge a vagabondare senza meta" dice la canzone nei titoli di testa. Dissolvenza in nero. Dall'interno di una piccola casa si apre la porta che dà sul …
TRAMA RECENSIONI Vero e proprio cult-movie, fu il prototipo del melodramma "moderno", nonché il punto di riferimento delle moderne soap e serial televisivi. Ogni elemento narrativo, stilistico e tematico è portato all'eccesso fino al parossismo: il fortissimo cromatismo iperrealista, la recitazione dei protagonisti, la loro gestualità, la psicologia, i loro …
TRAMA RECENSIONI Il film, remake di un lavoro del 1934, offre insieme a Intrigo Internazionale un esempio paradigmatico di due costanti nella filmografia di Hitchcock: in primo luogo, la strategia narrativa del MacGuffin (il pretesto narrativo di estrema importanza per i personaggi e che guida la storia raccogliendo l'attenzione dello …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.