STATO DI GRAZIA

TRAMA RECENSIONI Dopo aver accompagnato figurativamente per tre anni la carriera musicale degli U2, l’enfant prodige Phil Joanou (due episodi di Storie Incredibili a soli 24 anni; debutto nel lungometraggio tre anni dopo) affronta un altro aspetto della cultura irlandese (immancabili le canzoni, oltre che degli U2, anche di Van …

CACCIA A OTTOBRE ROSSO

TRAMA RECENSIONI Il migliore dei tre film (gli altri sono Giochi di Potere e Sotto il Segno del Pericolo) tratti nel periodo dal romanziere Tom Clancy, con, per protagonista, il personaggio di Jack Ryan (Alec Baldwin). A parte l'ottima prova di Sean Connery nel ruolo del comandante russo, il merito …

GREEN CARD

TRAMA RECENSIONI Come commedia sofisticata è innegabilmente attraente, piacevole, romantica ma stupisce vedervi invischiato dalla testa ai piedi Peter Weir (anche sceneggiatore e produttore): se è più nelle sue corde il cinema drammatico, l’operazione è comunque troppo convenzionale, ammiccante e scontata (nel suo svolgimento, soprattutto) e consola poco pensare all’omaggio …

THE DOORS

TRAMA RECENSIONI

ROCKY V

TRAMA RECENSIONI

CLOSE UP

TRAMA RECENSIONI Oltre Rossellini nel neorealismo in apparente assenza di affabulazione ed enfasi, senza essere documentaristico negli espedienti drammaturgici. Oltre Godard come cinema “attivo” attraverso interviste e improvvisazione, abiurando lo straniamento come unico mezzo possibile per il messaggio: la pietas colpisce, struggente, commovente e credibile. Oltre De Sica (è questo …

ALLUCINAZIONE PERVERSA

TRAMA RECENSIONI Vituperato dalla critica per lo stile patinato e pubblicitario, scandalistico e ammiccante (e, soprattutto, di successo), Adrian Lyne dimostrò, con quest’opera, di essere fatto di tutt’altra pasta: il suo linguaggio filmico è, in realtà, elaborato e magnificamente evocativo. Dipende dal materiale per cui presta servizio: in questa, che …

FLASH (1990)