Drammatico, Recensione

VENGO

NazioneFrancia, Germania, Giappone, Spagna
Anno Produzione2000
Durata95'
Sceneggiatura
Fotografia

TRAMA

Caco, un andaluso, non riesce a superare la sofferenza per la morte di sua figlia. Affoga il suo dolore nelle feste musicali, in compagnia del giovane nipote Diego, il cui handicap non e’ di ostacolo alla sua passione per i divertimenti, le donne, il flamenco. Il luogo della storia e’ l’Andalusia, nel profondo Sud, dove il senso dell’onore e’ fortemente radicato. La famiglia di Caco ha un debito di sangue con la famiglia Catavaca. Qualcuno pagherà per questo.

RECENSIONI

Niente di nuovo sotto il sole

L'esile filo narrativo è solo un pretesto, soprattutto nella prima parte, per esibire la musica e i balli andalusi, veri protagonisti della pellicola. Se non si è appassionati del genere, il rischio è di non lasciarsi coinvolgere e di trovare le esibizioni di ballo troppo lunghe e la musica invadente. Anche perché la storia, nel momento in cui si comincia a capire, prevede il solito regolamento di conti tra famiglie in cui qualcuno, generalmente un innocente, deve pagare. Probabilmente è un ritratto fedele dei gitani del sud della Spagna, ma una sceneggiatura più equilibrata avrebbe giovato al risultato, rendendo il film meno noioso e prevedibile.