Drammatico

REVOLUCION

Titolo OriginaleRevolución
NazioneMessico
Anno Produzione2010

TRAMA

Dieci cortometraggi di dieci registi della nuova generazione (Mariana Chenillo, Fernando Eimbcke, Amat Escalante, Gael García Bernal, Rodrigo García, Diego Luna, Gerardo Naranjo, Rodrigo Plá, Carlos Reygadas, Patricia Riggen) per celebrare il centenario della rivoluzione messicana.

RECENSIONI


Prodotto da Pablo Cruz con la collaborazione di Gael García Bernal e Diego Luna, questa collezione di corti trova un ritmo interiore evitando demagogia pomposa o nazionalismo conservatore, ma concentrandosi sulla percezione contemporanea dell’eredità rivoluzionaria. Attraverso stili molto differenti – dalla composta fotografia in un bianco e nero luminescente e quasi argenteo di La Bienvenida di Fernando Eimbcke, al DV sgranato e pixellato di Este es mi reino di Carlos Reygadas – i dieci corti generano una visione sfaccettata della rivoluzione, astenendosi dal pontificare sull’idea storica dell’evento o sulla sua magnitudine a livello internazionale. Semplicemente, questi giovani registi si propongono di presentare dei possibili approcci concettuali attraverso i quali interpretare il significato che la rivoluzione ha ancora oggi per l’immaginario culturale messicano ed il modo in cui il popolo di questo complesso paese percepisce se stesso e la sua storia. Non è trascurata nemmeno la diaspora negli Stati Uniti, riletta con ironia da Lindo y Querido di Patricia Riggen (in videoconferenza via Skype al New York Film Festival) o celebrata con suprema eleganza e stile nelle bellissime immagini in slow-motion del capitolo conclusivo del film, 7th and Alvarado di Rodrigo García. C’è spazio perfino per la critica alla globalizzazione, a NAFTA e al suo impatto devastante sulla cultura agricola del paese, al ruolo della religione nell’istruzione dei giovani, alla violenza fratricida e disperata che troppo spesso macchia le strade di sangue innocente. Un film ricco e interessante, anche se discontinuo, una finestra attraverso la quale è possibile scorgere i lati meno conosciuti di questo incredibile paese.