Grottesco, Recensione

BORDELLA

TRAMA

Per conto del governo statunitense, un siculo-americano apre un bordello “per sole donne” a Milano con, come gigolò, strani soggetti.

RECENSIONI

Il modello è più lo humour demenziale e piccante inglese che la commedia all'italiana ma le gag sono spente e le trovate poco brillanti, si passa con troppa disinvoltura dalla nota sagace alla battuta/situazione di grana grossa con capatine, persino, nel musical. Alla lunga, più che graffiare annoia e la costruzione è caotica, fattore in parte dovuto ad alcuni tagli imposti dal sequestro per oltraggio al pudore. Un apologo sulla liberazione sessuale femminile, eterodiretta dagli Stati Uniti (pro bordelli, droga, pornografia e crimini) e con la partecipazione straordinaria di Francis il Mulo Parlante, L’Uomo Invisibile, Kissinger e Nixon (!). Satira basso-ventre con, anche, maniaci sessuali e ninfomani, co-sceneggiata da Maurizio Costanzo. Dedicato al trapassato Al Lettieri.