ALTA FEDELTÀ

TRAMA RECENSIONI Nel romanzo di Nick Hornby non ci sono grandi avvenimenti, ma una personale e perspicace descrizione della quotidianita' di Rob, un poco piu' che trentenne che non riesce a crescere e non vuole farlo. Tutto il libro e' basato sulle sue divertenti elucubrazioni in cui analizza in modo …

AMERICAN PSYCHO

TRAMA RECENSIONI AMERICAN PSYCHO, romanzo cult per eccellenza dello scorso decennio, attendeva da tempo la sua versione cinematografica. Passato dalle mani di registi come Oliver Stone e David Cronenberg (interessante sarebbe stato l'incontro tra il cinema malato del canadese e l'infetta letteratura di Ellis) finisce in quelle della semisconosciuta Mary …

A MIA SORELLA!

TRAMA RECENSIONI Un altro racconto d'estate. Oltr'Alpe sembra essersi affermata una linea narrativa di grande interesse ed efficacia (efficacia venuta a mancare però al mediocre "Harry, un amico vero"), ovvero quella di fotografare il punto di rottura del vivere moderno nel momento della vacanza estiva. L'esempio più folgorante è stato …

L’AMORE CHE NON MUORE (2000)

TRAMA RECENSIONI L'ultimo film di Patrice Leconte è un enigma senza soluzione, un gioco di specchi e misteri, una tragedia della dissimulazione e della sottrazione, un malinconico collage di pulsioni insinuate e suggestioni inquietanti, fin dal titolo (non quello italiano, come sempre di una banalità disarmante). "La vedova di St. …

GOSTANZA DA LIBBIANO

TRAMA RECENSIONI I tormenti spalancano le fauci della paura, Gostanza scalcia strilla e si dimena per affermare il suo essere Nulla. Quando perché dove: gli atti dell'interrogatorio dicono tutto di monna Gostanza, da Libbiano, nella diocesi di Lucca, portata innanzi all'Inquisizione per l'ombra calata su di lei, la diceria, il …

AMORES PERROS

TRAMA RECENSIONI Magnolia ritorna sempre alla mente, è inutile cercare di rinchiuderlo nel dimenticatoio dentro al quale meriterebbe di stare. Colpiva dei primi 10 minuti del film di P.T. Anderson (forse l'unica cosa davvero eclatante del film) la fastidiosa ostinazione con la quale si accentuava l'"incredibile" espediente narrativo che muoveva …

A MORTE HOLLYWOOD!

TRAMA RECENSIONI Lo spunto dell'ultimo film di Waters (distribuito in Italia con vergognoso ritardo, oltre un anno) non è originalissimo, anzi, ma promette riflessioni al vetriolo sullo scontro di due mondi, in disaccordo non solo sul modo ideale di realizzare un film, ma sulla definizione del termine "cinema": da un …

ANATOMY

TRAMA RECENSIONI Una ragazza brillante e determinata che studia medicina, un'interessante opportunita' di carriera e un mistero da svelare. Potrebbe essere una delle tante commedie-horror giovanilistiche americane con villette a schiera affiancate, un loft per bellocci che scimmiottano, almeno una scena in un fast food con cannuccia infilata in un …

ANIMALI CHE ATTRAVERSANO LA STRADA

TRAMA RECENSIONI Gli animali del titolo sono Martina e Sciù, due quattordicenni che vivono nella periferia di Roma. Difficile però "attraversare la strada" quando i punti di riferimento sono spacciatori e prostitute. Restano la complicità di un destino comune, alcuni furti commessi per permettersi ciò che hanno gli altri e …

L’APPARENZA INGANNA

TRAMA RECENSIONI Francis Weber bissa le avventure di Monsieur Pignon, che questa volta si presenta come un uomo opaco ed insignificante, non considerato sia nel sociale che nel privato, e che indossando il "giusto abito"riesce a ribaltare la sua vita fingendosi omosessuale su istruzioni del suo vicino di casa, giocando …