TRAMA RECENSIONI La peste, oggi Una manciata di polvere candida può influenzare l'esistenza di centinaia di persone: non solo coloro che ne sono coinvolti direttamente, come i boss dei cartelli della droga, i loro uomini, i corrieri, i poliziotti e gli alti commissari governativi, ma potenzialmente ogni famiglia, ogni bambino, …
TRAMA RECENSIONI Il rischio che un regista corre nel dirigere un film come questo è quello di cadere nella trappola di uno script difficile, pretenzioso e impegnativo, così tanto che il rischio, sul finale, è quello di cadere nel ridicolo dato dall'eccesso di imprevedibilità che tracimerebbe nella prevedibilità, nel macchinoso, …
TRAMA RECENSIONI Il percorso di formazione abbinato all'estetica degli anni settanta. Questa la rapida ed ingrata sintesi del nuovo film di Sergio Rubini, che amalgama con mestiere i pantaloni a zampa di elefante con i turbamenti affettivi e sessuali di un se stesso adolescente. Niente di nuovo, neanche nell'ambientazione, che …
TRAMA RECENSIONI Schermaglie amorose e competizione di genere in ufficio alla Katherine Hepburn/Spencer Tracy, anche se una trama simile (e con la stessa interprete) la si rinviene anche in La maledizione dello scorpione di giada di Woody Allen dell'anno dopo. Come commedia edificante (entrare nelle loro mutande non significa entrare …
TRAMA RECENSIONI I meccanismi cinematografici della paura sono cosa ardua, eppure Zemeckis ha abilmente dimostrato come riutilizzando stereotipi e cliché di un cinema dagli albori lontanissimi si possa ancora spaventare, giocandosi tutto sull'istantaneità dello shock, su un meccanismo classico (ma non per questo poco interessante) che muove alla perfezione la …
TRAMA RECENSIONI Già visto al Torino Film Festival del 2000, esce in colpevole ritardo l'ultimo film di Zulawski, uno di quei registi che si può amare alla follia o rifiutare con disgusto. Non c'è dubbio che l'autore abbia una personalità e uno stile che lo elevano sulla massa di impersonali …
TRAMA RECENSIONI Non si può negare a "i nostri anni" di essere prima di tutto un film intelligente e necessario, perché parte con l'intento (riuscito) di riportare in vita un frammento di storia, non attraverso il ricordo, che appartiene al passato, ma attraverso il risorgere di una memoria che interviene …
Senza categoria
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.