THERMAE ROMAE II

TRAMA RECENSIONI Takeuchi ripropone, reiterandole stancamente, le soluzioni e gli ingredienti del primo film. Si aggiunge un nuovo parallelismo tra la Roma antica e il Giappone moderno: i gladiatori con i lottatori di sumo. E ormai diviene schematico il riproporre lo stesso meccanismo comico su cui si fonda il film: …

HUNGRY HEARTS

TRAMA RECENSIONI Se il prologo, ambientato nel bagno di un ristorante, restituisce la casualità di un incontro che segna la vita dei protagonisti, con toni da commedia - ma su di esso, a dominare, è l'idea, evidentemente  simbolica, dell'odore degli escrementi - il racconto che segue assume altra fisionomia: la …

TSILI

TRAMA RECENSIONI Con questo Tsili, tratto dal romanzo Paesaggio con bambina di Aharon Appelfeld, Amos Gitai ritorna finalmente ai livelli di una decina di anni fa, prima cioè del lungo passaggio a vuoto che lo portó, fra l'altro, ad essere quasi sempre escluso da gran parte dei maggiori festival internazionali …

MÉTAMORPHOSES

TRAMA RECENSIONI In un’epoca in cui il solo nominare la Grecia evoca immediatamente il “debito greco”, ho ritenuto che fosse urgente ricordare a noi l’ ”eredità greca” . Christophe Honoré La filmografia di Honoré oppone l’ennesimo rifiuto alla normalizzazione e ancora una volta assume una rotta imprevedibile con questa spudorata …

SAINT LAURENT

TRAMA RECENSIONI Dopo la piatta ispezione voyeuristica messa in atto da Jalil Lespert, Bertrand Bonello s'appropria del cognome 'Saint Laurent' e si libera dell'ingombrante nome 'Yves'. Il suo Saint Laurent narra non di una vita, ma della perdita di un'identità nominale e di una duplice metamorfosi, storica e cinematografica: come …

THE COUNCIL OF BIRDS

TRAMA RECENSIONI I coniugi Paul e Anna arrivano, con un amico, in una casa immersa nel bosco in cui dovrebbe esserci il compositore Otto ad accoglierli, ma non lo trovano: l’abitazione è vuota. L’assenza si prolunga e carica gli animi di tensioni. Siamo nel 1929, all’alba del nazismo, anni in …

BINGUAN

TRAMA RECENSIONI Esercizio di scrittura in cui i diversi blocchi narrativi e le loro diramazioni vengono proposti, lungo l’intero arco del film, per frammenti, l’opera è un congegno in cui le rispondenze della storia emergono gradualmente, in cui il quadro esatto degli avvenimenti, di cui è teatro uno sperduto villaggio …