INCOMPRESA

TRAMA RECENSIONI Film specchio nel quale Asia Argento si compiace di riflettersi, Incompresa (titolo che è già un mettere le mani avanti) è un esorcismo in pellicola pieno di ottime intenzioni: raccontare in forma di favola malata un’esperienza di vita, rispettando colori e atmosfere dell’epoca di riferimento (siamo nel 1984), …

LA VITA OSCENA

TRAMA RECENSIONI Ora di pranzo. Sono arrivata da poco al Lido e vedo che da lì a qualche ora ci sarà la proiezione di La Vita Oscena di Renato De Maria, tratto dall'omonimo romanzo di Aldo Nove. Non so bene cosa fare, tuttavia mi torna in mente il momento in …

MESSI

TRAMA RECENSIONI Ciò che colpisce di più di Messi è proprio la sua assenza, questo perché, cavalcando l'onda dell'entusiasmo collettivo, lo si innalza a leggenda. E una leggenda diventa non tanto una perfetta ispirazione agiografica, ma piuttosto una rappresentazione iconica su cui giocare. De La Iglesia non si pone limiti …

FURY (2014)

TRAMA RECENSIONI È la guerra, la senti? Crudo e sporco per elezione ma spesso timoroso nell’esserlo fino in fondo, l’ex-marine David Ayer non affondava i denti nella carne bellica e nel torbido delle anime dall’esordio con l’autobiografico Harsh Times (2005). Il suo racconto carrista ha illustri precedenti in Belva di Guerra (Kevin …

CALVARIO

TRAMA RECENSIONI La principale virtù di Calvary, oltre la buona prova di Gleeson, è la curiosa combinazione di violenza, disperazione filosofica e humour. La cornice – onesto sacerdote prova a portare conforto a una sfilza di personaggi disperati – non collassa nello stereotipo e nel piagnisteo: anzi, la scrittura spesso …

THE SALVATION

TRAMA RECENSIONI A dispetto delle cassandre che dopo Soldato Blu (1970) ne presagivano la fine, e non un’evoluzione, il genere western ha dimostrato una vitalità inaspettata. Periodicamente, infatti, terre di frontiera assolate e polverose diventano teatro di rese dei conti all’insegna del machismo, dove l’ultima parola è di chi spara …

CAKE (2014)

TRAMA RECENSIONI In una bella poesia di Sylvia Plath («I am vertical/ But I would rather be horizontal...») l'io poetico, osservatore escluso della vitalità grandiosa e ardita della natura, anela all'orizzontalità eterna che sola schiude alla bellezza di quel mondo. L'orizzontalità messa in scena da Cake, invece, come realtà del …

EFFIE GRAY

TRAMA RECENSIONI

SABOTAGE

TRAMA RECENSIONI

LA SPOSA BAMBINA

TRAMA RECENSIONI