IL FIUME (1951)

TRAMA RECENSIONI Alla mobilità della macchina da presa, alla profondità di campo, si sostituiscono qui inquadrature fisse (…). In questo film non ci sono carrellate né panoramiche. Questo abbaglio eccellente, firmato André Bazin, è insieme [1]sorprendente e [2]illuminante. E’ [1]sorprendente perché non solo Il fiume non è composto di sole …

LA REGINA D’AFRICA

TRAMA RECENSIONI Impresa disperata, per due caratteri antitetici, in un’Africa selvaggia: fra tedeschi, rapide, sanguisughe, labirintici canneti, coccodrilli, zanzare e febbri micidiali lo spirito d’avventura è assicurato ma Huston ama anche spargere acido sulla contrapposizione fra missionaria bigotta e rozzo scansa-guai, sull’etnocentrismo occidentale (l’incomunicabilità fra canti di chiesa e ritmi …

ANNA (1951)

TRAMA RECENSIONI I produttori Carlo Ponti e Dino De Laurentiis speravano di bissare il successo di Riso Amaro: gli stessi tre protagonisti, pizzichi di noir (ma con “uomo fatale” e night da “mambo”), mélo ed erotismo torbido. Il risultato superò la più rosea delle previsioni: divenne il primo film italiano …

DAMASCO ’25

TRAMA RECENSIONI

DAVID E BETSABEA

TRAMA RECENSIONI