


SINUHE L’EGIZIANO

JOHNNY GUITAR
TRAMA RECENSIONI Non è facile aggiungere qualcosa a quanto non sia stato già detto e stradetto, soprattutto a partire dalla re-visione/ri-visione di Nicholas Ray da parte degli autori della nouvelle vague, riguardo a un film enorme come Johnny Guitar. Ray, cineasta non classico all’interno di una Hollywood che si sta …
Senza categoria

LE RAGAZZE DI SAN FREDIANO
TRAMA RECENSIONI «È una commedia all’italiana, ma un po’ diversa dai modelli di allora, tipo “Pane, amore e fantasia” (…). “Le ragazze di San Frediano” era un film spiritoso, allegro, ironico, tutto interpretato da attori alle prime armi, e questo gli dava un’aria di freschezza e di vivacità. Del resto …
Senza categoria

NON SPARARE, BACIAMI!
TRAMA RECENSIONI Sciocchezzuola ad opera dell'esperto in musical e commedie sentimentali David Butler, specializzato anche nello schizzo di figure femminili buffe e candide, cucite addosso a dive del calibro di Janet Gaynor, Shirley Temple e, in seguito, Doris Day, emblema della perfetta moglie borghese americana. L'idea alla base del musical …
Senza categoria

LA RAGAZZA DEL SECOLO
TRAMA RECENSIONI Fra i tanti meriti di Cukor, c’è anche quello di aver lanciato il talento comico di Judy Holliday, per cui compose una sorta di trilogia, a partire da La Costola di Adamo e passando per Nata Ieri (che le valse l’Oscar). Di quest’ultimo riprende il tipo di personaggio, …
Senza categoria

ORDET
TRAMA RECENSIONI Dopo un lungo silenzio (dieci anni dall’ultimo lungo di fiction), ecco “la parola, il verbo” di Dreyer, sempre meno sperimentale nel linguaggio figurativo, più alla ricerca dell’essenza spirituale-teatrale dell’immagine: l’opera è tratta da una commedia del pastore Kaj Munk (già trasposta al cinema da Molander nel 1943), armata …
Senza categoria

LA LANCIA CHE UCCIDE
TRAMA RECENSIONI Amaro Destino (1949) di Joseph Leo Mankiewicz in chiave western, ovvero un’altra variazione sul Re Lear, fra parricidio, fratricidio, vendetta e odio (simboleggiato dalla lancia indiana). Se è prezioso il lavoro dello sceneggiatore di Elia Kazan, Richard Murphy, e determinante l’utilizzo del cinemascope, che chiama un largo uso di …
Senza categoria
JAIL BAIT
TRAMA RECENSIONI La simpatia per Ed Wood jr. regge quando, con la sua totale inettitudine, "Il peggiore regista del mondo" si (e ci) mette alla prova in generi temerari o dai soggetti stravaganti (Plan 9 from Outer Space, Due Vite in Una). Qui fa il verso ai noir polizieschi allora …
Senza categoria