UNE ROSE ENTRE NOUS

TRAMA RECENSIONI Tutto è nato dal mio incontro con Sasha Hails. Avevo voglia di offrirle un ruolo: così è nato questo personaggio di ragazza manipolatrice che cade nella sua stessa trappola. Rose (un nome maschera, come sembra indicare la rosa tatuata sulla sua schiena) entra nel salone di parrucchiere in …

ACTION VERITÉ

TRAMA RECENSIONI E' il primo film che ho fatto uscito dalla Fémis. Dopo tre anni di lavoro in un contesto rigido, avevo voglia di fare un film semplicissimo, in un weekend, con attori non professionisti e una troupe ridotta. Un passatempo sadiano (Era solo uno scherzo, potrebbe ribattere la piccola …

BAD GIRLS

TRAMA RECENSIONI Negli anni settanta Kaplan veniva definito “Il pistolero del cinema” per le sue blaxploitation ed i vari action e/o on-the-road movies: è arrivato a dirigere un western solo vent’anni dopo, strizzando gli occhi a Gli Spietati (per il ruolo importante che hanno le signore del bordello) e carico …

STARGATE

TRAMA RECENSIONI Torna la fantascienza di serie "A" (ma solo per consistenza del budget: circa 55 milioni di dollari) e con essa il kolossal con scene di massa, grazie alla trama in cui Emmerich e Dean Devlin uniscono fantasy ed egittologia. Purtroppo i limiti del team tedesco/americano si ripresentano puntuali, …

LA SIGNORA AMMAZZATUTTI

TRAMA RECENSIONI L’orrore puro nasce dall’interno, dall’interno di una cucina medio – borghese linda ed ordinata, per essere precisi. La signora Sutphin gestisce la vita propria e dei familiari (marito e due figli) come una Mary Poppins al tempo delle sitcom, ma l’impeccabile sorriso che sfoggia in ogni momento della …

IL CLIENTE (1994)

TRAMA RECENSIONI La trasposizione cinematografica di Joel Schumacher e dello sceneggiatore Akiva Goldsman (l’inizio di una collaborazione che continuerà nel tempo) rispecchia l'ossatura di molti fortunati romanzi di John Grisham: solidi ed avvincenti in superficie, di fondo retorici nel ventaglio di valori sventolati, convenzionali nei disegni psicologici e schematici nelle …

TRUE LIES

TRAMA RECENSIONI Ossia, come invertire la contrapposizione rischiosa professione/tranquillità familiare: l’intempestiva salvaguardia del focolare domestico rischia di compromettere gli esiti lavorativi. Se nel cinema di Hitchcock (e di troppi penosi imitatori) ricorre la figura dell’uomo comune coinvolto in circostanze straordinarie, il film di Cameron vede una superspia costretta a nascondere …

INTERVISTA COL VAMPIRO

TRAMA RECENSIONI I vampiri secondo Anne Rice: uomini stanchi di vivere, o per meglio dire stanchi di essere uomini, desiderosi di sfuggire a un deprimente orizzonte di miseria spirituale e fisica, pronti a cedere alla morte (le bare, i ratti) pur di ergersi a giudici e (im)pietosi boia dei propri …

THE RIVER WILD

TRAMA RECENSIONI Meryl Streep si concede al thriller di genere, di cui sa che Curtis Hanson è un esperto. Niente da ridire sulla sua interpretazione, sullo splendore naturale del canyon, sullo storyboard delle difficili e spettacolari riprese del regista nelle diaboliche rapide del “Gauntlet”. Il problema è la pilotata sceneggiatura …

LA MORTE E LA FANCIULLA

TRAMA RECENSIONI L'atlante personale di Roman Polanski si nasconde dietro un'architettura ingannevole e apparentemente granitica, si insinua in un sottobosco vivido e fertile, sotto la robusta crosta de La morte e la fanciulla, che, prima di ogni altra cosa, comunica la sua evidente parentela con altri testi e altre storie. …