DON CAMILLO

TRAMA RECENSIONI Rivisitazione dei personaggi creati da Giovannino Guareschi in una serie di racconti pubblicati nel biennio 1946-47, con l’emblema delle due ideologie (anche politiche: PCI e DC) che guidavano l’Italia nel dopoguerra: due meravigliosi caratteri (e due grandi interpreti) si fronteggiano, nascondendo una dissimulata ammirazione reciproca, che rispecchia la …

LA GANG

TRAMA RECENSIONI Un buon poliziesco-noir fondato, però, su di uno spunto già datato nel 1951, il conflitto personale fra uomo dell’ordine e criminale (riadatta, infatti, un dramma teatrale di Bartlett Cormack, già trasformato in film con Edward G. Robinson da Lewis Milestone nel 1928). Lo sguardo è cinico, ma scocca …

IL CAPPOTTO

TRAMA RECENSIONI

NEVADA EXPRESS

TRAMA RECENSIONI

CHI È SENZA PECCATO…

TRAMA RECENSIONI Melodramma sentimentale ricattatorio colmo di disgrazie, equivoci e serpi velenose: le lacrime per l’amore infelice si mettono in fila per sgorgare. Raffaello Matarazzo, il ‘douglas sirk’ nostrano, era uno specialista ma non è questo il suo parto più felice, nonostante la riproposta dell’accoppiata Amedeo Nazzari/Yvonne Sanson di I …

VIVA ZAPATA

TRAMA RECENSIONI Fra scrittura letteraria e cinematografica c’è un abisso ma John Steinbeck, eccezionalmente prestato al mondo di celluloide, fornisce a Elia Kazan una sceneggiatura ammirevole, schierata dalla parte dei più deboli, dei diseredati contro l’ipocrisia borghese (esemplificata, nel racconto, nei voltafaccia del padre dell’amata) e un potere politico che …