RESPECT

TRAMA RECENSIONI

THE FRENCH DISPATCH

TRAMA RECENSIONI Con Wes Anderson, come con tutti i registi che hanno una poetica riconoscibile, si rischia, a ogni film, di riscrivere, almeno in parte, le stesse cose, a meno che non si decida di dare per scontati una serie di aspetti e caratteristiche che, stante anche il riscontro ottenuto …

THE PATIENT

TRAMA RECENSIONI

ECHO 3

TRAMA RECENSIONI

THE LOST CITY

TRAMA RECENSIONI

CRY MACHO

TRAMA RECENSIONI Se almeno quella forza mi fosse stata lasciata abbastanza a lungo per compiere la mia opera, non avrei mancato anzitutto di descrivere gli uomini […] come occupanti un posto tanto considerevole, accanto a quello così esiguo riservato loro nello spazio, un posto al contrario prolungato a dismisura – …

LE QUATTRO VOLTE

TRAMA RECENSIONI Al suo secondo lungometraggio il cineasta milanese di origine calabrese Michelangelo Frammartino (classe 1968)  torna sui luoghi del Dono (2003), film di altera, intransigente bellezza. Troppo poco narrativo per essere definito una pellicola di finzione e troppo narrato per essere attribuito al genere documentaristico, Le quattro volte rende …

NOWHERE SPECIAL

TRAMA RECENSIONI «Io faccio il lavavetri». Al terzo lungometraggio, è già cristallina l’identità poetica di Uberto Pasolini, quella che contrassegna i suoi racconti intenzionalmente piccoli, minimali, gentili - però non garbati, non leziosamente cortesi, ma fieri della propria essenzialità, del focus sul particolare, del ragionare attorno a eventi quotidiani invisibili, …