Drammatico, Recensione, Storico

L’ULTIMA VALLE

Titolo OriginaleThe last valley
NazioneU.K.
Anno Produzione1970
Durata128’

TRAMA

1618: mentre la Guerra dei Trent’anni e la carestia devastano la Germania, un maestro in fuga si ritrova in una valle prospera protetta dalle montagne ma lo seguono alcuni militari predoni. Riesce a convincere il loro capitano a convivere in pace con i montanari, in cambio di vettovaglie e pernottamento.

RECENSIONI

Il romanzo (tratto da J.B. Pick) per immagini di James Clavell non lesina in stupri, violenza, sangue e terrore per restituire un’epoca di orrori, e ha, dalla sua parte, la bellezza del cinema per come sfrutta, anche attraverso la fotografia, i paesaggi del Tirolo e l’ottima ricostruzione storica (con dovizia e budget nei mezzi). La corposa sceneggiatura sa restituire la bellezza della pagina scritta che, attraverso gli eventi, elenca i costumi, la cultura, l’indefessa lotta fra superstizione e ragione, opportunismo e fanatismo religioso, cuore e senso di giustizia. Opera ingiustamente dimenticata, anche se da molti considerata la migliore da regista del romanziere Clavell.