
TRAMA
L’investigatore privato Henry Caul, esperto in intercettazioni, ha l’incarico dal marito di spiare la vita privata della moglie. Scopre che ha un amante e che la vita della coppia clandestina è in pericolo.
RECENSIONI
Ossessivo e teso come il suo protagonista che intercetta le vite altrui e dimentica di vivere la propria (figura ispirata all’Harry Haller di Il lupo della steppa di Hermann Hesse), il film si trasforma in un allucinato studio psicologico, trasuda da tutti i pori la destabilizzazione del sistema operata dal Watergate e diventa, anche, un saggio sulla paranoia. Immenso Gene Hackman, ambiziosa regia di Coppola (anche sceneggiatore e produttore) fra Antonioni e Bergman, con il prezioso aiuto di Walter Murch (progettista del suono e supervisore al montaggio). Palma d’Oro a Cannes.
