SAINT MAUD

TRAMA RECENSIONI C’è una medaglietta al collo di Maud, ma non raffigura la Madonna, e nemmeno Gesù. Per farsi guidare lungo il nuovo cammino aperto dalla recente conversione, Maud ha curiosamente scelto l’effigie di Maria Maddalena, la peccatrice redenta che Cristo chiama per nome fuori dal sepolcro, facendone la testimone …

IL MONDO CHE VERRÀ

TRAMA RECENSIONI Nell'America di metà Ottocento che ridisegna caparbia la propria frontiera - e la propria storia insieme a quella, resettandola una volta di più nella promessa d'un nuovo inizio -,Tally (Vanessa Kirby) e Abigail (Katherine Waterstone) s'incontrano quando una si trasferisce nella fattoria che confina con la proprietà dell'altra. …

MARX PUÒ ASPETTARE

TRAMA RECENSIONI La potenza travolgente dell’ultimo film di Bellocchio, tra i film più emozionanti che abbiano popolato i nostri schermi da un bel po’ di tempo a questa parte, è evidente a colpo sicuro, ed è stata immediatamente notata già a ridosso della trionfale presentazione a Cannes. Vale dunque la …

FUGA A PARIGI

TRAMA RECENSIONI «Sì, la mia vita è piena di cliché, ma sai che cos’è un cliché? Una storia così bella ed elettrizzante da essere invecchiata nella speranza di venir raccontata ancora». L’indulgenza autoassolutoria dichiarata ed esibita in Fuga a Parigi dal personaggio di Frances (Michel Pfeiffer, in un ruolo che …

THE FATHER

TRAMA RECENSIONI Il cervello di mio padre Con The Father il regista e drammaturgo Florian Zeller porta sullo schermo la sua opera teatrale Le père (2012, in Italia l’allestimento del 2017, con Alessandro Haber e Lucrezia Lante Della Rovere, era firmato da Pietro Maccarinelli), parte di un trittico che comprende …

THE NEST

TRAMA RECENSIONI Nel 2007, Kenneth Branagh, attore e regista polimorfo, prodigio della scena inglese – lui che, nato a Belfast, all’inizio della sua permanenza a Reading, si sentiva come additato – e regista eclettico, ebbe l’ardire di rifare Mankiewicz. Riprese Shaffer con l’aiuto nientemeno che del premio Nobel Harold Pinter …

GODZILLA VS. KONG

TRAMA RECENSIONI SBATTI I MOSTRI IN PRIMA PAGINA Quando l'escapismo si fa titanico C'è qualcosa di indissolubilmente romantico in due mostri alti 30 metri che se le suonano, tra le rovine di una metropoli in fiamme. Un fascino ancestrale che ci riporta indietro, a quando eravamo ragazzini e scarabocchiavamo ai …

LISTEN

TRAMA RECENSIONI Ci sono film che chiedono di prendere una posizione e di schierarsi. È quello che accade con l’opera prima di Ana Rocha de Sousa che mette in scena una situazione, solo all’apparenza sfumata, per evidenziare l’iniquità della normativa inglese in merito all’assistenzialismo alle famiglie indigenti con a carico …

UN ALTRO GIRO

TRAMA RECENSIONI Dodicesimo elemento di una filmografia peculiare, Un altro giro è il terzo film aristocratico di Thomas Vinterberg, cofondatore con Lars Von Trier di Dogma 95, banda armata cinematografica per antonomasia degli anni '90. Festen, Il sospetto e Un altro giro sono film premiatissimi e acclamati universalmente tra i …

NON MI UCCIDERE

TRAMA RECENSIONI Fra un salutare film di genere con velleità autorali come I Figli della Notte e questo insostenibile scimmiottamento dei teen-horror sentimentali americani stile Twilight, è accaduto il successo della serie Baby, da cui provengono Alice Pagani e il gergo (?) del collettivo Grams in sede di sceneggiatura. Dell’esordio …