UN GATTO A PARIGI

TRAMA RECENSIONI I tetti di Parigi sono stati fonte d’ispirazione per poeti, pittori e registi (da René Clair ai vari gobbi di Notre Dame, a Blake Edwards), e rappresentano uno degli scorci più caratteristici e suggestivi della capitale francese. Un groviglio di quelle tipiche geometrie ‘haussmanniane’, a 45° di colore …

AIR

TRAMA RECENSIONI Live By Night, di nuovo da un romanzo di Dennis Lehane, come l’esordio, Gone Baby Gone, non era certamente un film perfetto; nondimeno mi sembra che, ai tempi dell’uscita in sala (fu un flop, dalle nostre parti, e lo stesso in patria: poco più di dieci milioni di …

BIANCA

TRAMA RECENSIONI Uno dei risultati più alti nella filmografia di Moretti, ancora nei panni dell’alter ego Michele Apicella, ancora pervaso da un’insostenibile, paradossale male di vivere, ancora feroce fustigatore sociale: qui passa in rassegna, con il consueto, amaro sarcasmo ai limiti del surreale, l’istituzione Scuola (la “Marylin Monroe” è ricolma …

SAINT OMER

TRAMA RECENSIONI Cosa vede Rama, scrittrice trentenne, incinta di quattro mesi, quando guarda Laurence Coly, accusata di infanticidio dopo aver abbandonato la figlia sulla spiaggia di Berck-sur-Mer, al levarsi della marea? Dapprima una storia che vale la pena raccontare, un'indagine da cui trarre conclusioni sociologiche, un moderno parallelo che lei, …

SMILE

TRAMA RECENSIONI E fu così che, proprio mentre gli occhi di critica e pubblico erano rivolti verso l'alto come in Nope, proprio mentre le attenzioni sembravano monopolizzate da questo nuovo tentativo di nobilitare l'horror, di acchiappare anche il pubblico più snob e schizzinoso battendo con insistenza la strada dell'iper-autorialità a tutti i …

TRIANGLE OF SADNESS

TRAMA RECENSIONI «Il modo di produzione della vita materiale condiziona, in generale, il processo sociale, politico e spirituale della vita». Karl Marx, Prefazione a Per la critica dell'economia politica Ruben Östlund, svedese classe 1974 e giovane regista per l'anagrafica speciale dell'industria cinematografica, è il Michael Jordan della Croisette. Nessuno come …

MEN

TRAMA RECENSIONI È possibile per un uomo scrivere e dirigere un film che incarni il punto di vista complesso e sfaccettato di una donna? La domanda, in questi anni tumultuosi, non è banale. La risposta, fortunatamente, è ancora sì. Lo dimostra Alex Garland, che dopo aver sceneggiato grandi film come …

KIMI

TRAMA RECENSIONI Non è un altro film con il Covid-19, contemplato nella narrazione, ma l'angosciante resoconto del Covid-19, con il suo epocale cambio di costumi nella società umana, fra accelerazione dell'immersione nella realtà virtuale (l'amministratore delegato che trasmette da uno sgabuzzino) ed esasperazione dell’ipocondria (maniaca della disinfezione, Angela non vede …

IL SIGNORE DELLE FORMICHE

TRAMA RECENSIONI Il signore delle formiche è Aldo Braibanti, e il titolo dice di lui (e dello sguardo di Amelio su di lui, per lui) già tutto quello che gli occhi e il corpo di Luigi Lo Cascio racconteranno nello scorrere del film: un uomo devoto alla cura della fragilità …

TI MANGIO IL CUORE

TRAMA RECENSIONI Nel Paese delle spose infelici Annalisa saltava giù dalla cima di una chiesa per imparare definitivamente a volare; nel Bene mio Noor irradiava del suo transito misterioso le notti e i giorni dei vicoli e delle stanze di un borgo abbandonato dall’uomo e da Dio; in Ti mangio …