COLPO DI SPUGNA

TRAMA RECENSIONI Inizio a guardare Colpo di spugna e non ci capisco un cazzo. Non riesco a capire se è un bel film, una schifezza, uno sferzante pamphlet girato in punta di cinepresa o una vaccata di rara nefandezza. Non è finita: non riesco neanche ad afferrare la posizione morale …

ASAKO I & II

TRAMA RECENSIONI Siamo a Osaka: la ventunenne Asako si innamora di Baku, ma il bel giovane sparisce improvvisamente. Qualche tempo dopo Asako pensa di ritrovarlo a Tokyo, dove si è trasferita. Ma si tratta di un’altra persona, Ryohei, un sosia dell’amato dalla personalità completamente differente. Asako ne è attratta e …

QUEL GIORNO TU SARAI

TRAMA RECENSIONI 1) ONOMASTICA Non è chiaro cosa abbia spinto i distributori italiani a scostarsi da tutte le altre edizioni internazionali, che seguono il titolo originale Evolution, e affibbiare all'ultimo lavoro del regista ungherese Kornél Mundruczó un genericamente poetico Quel giorno tu sarai se non la mossa disperata di intercettare …

DUE

TRAMA RECENSIONI Due, la cifra dell’amore, una sola parola per contenerne tutto il senso nascosto, accessibile solo se si possiede la chiave: come avviene con gli appartamenti di Nina (la Katharina Hartmann del trieriano Europa) e Mado, amanti da una vita e giunte da amanti all’ultimo capitolo della propria, quando …

L’HOTEL DEGLI AMORI SMARRITI

TRAMA RECENSIONI How Deep is Your Love? Scene da un matrimonio alla maniera di Christophe Honoré: livelli temporali come scatole cinesi, identità multiple quante sono le epoche evocate, metamorfosi in scena. Maria lascia la casa in cui vive col marito Richard dopo una discussione relativa a un suo amante e …

THELMA

TRAMA RECENSIONI Il film inizia con un prologo efficace ed inquietante. La protagonista bambina cammina assieme al padre sulla superficie di un lago ghiacciato nell’inverno norvegese. Si addentrano in una foresta innevata, l’uomo carica un fucile da caccia. Quando compare un cerbiatto fra gli alberi, i due si fermano nel …

LA VITA INVISIBILE DI EURÍDICE GUSMÃO

TRAMA RECENSIONI Que estranha forma de vida tem este meu coração: vive de vida perdida. Il cielo è gonfio di umidità. La vegetazione lussureggiante ricopre morbidamente le alture nei dintorni di Rio de Janeiro. L’oceano si infrange sulla costa rocciosa. Eurídice e Guida scrutano l’orizzonte, assorte in pensieri comuni e …

LA DONNA DELLO SCRITTORE

TRAMA RECENSIONI L'apertura, il possibile e l'irrilevante Prima di scrivere questa recensione, mi sono visto cinque film di Christian Petzold in rapida successione e in rigoroso ordine cronologico: Gespenster (2005), Yella (2007), La scelta di Barbara (2012), Il segreto del suo volto (2014) e, naturalmente, La donna dello scrittore. Complessivamente, …

IL SERVO

TRAMA RECENSIONI La prima di quattro collaborazioni fra l’esule americano Joseph Losey e il drammaturgo inglese Harold Pinter, che ha un cameo e irrora con i suoi stilemi minacciosi il racconto dello scrittore Robin Maugham, ossessionato dal tema del controllo e della corruzione (morale, privata) come Losey. Allucinatoria e potente, …

LONTANO DA QUI

TRAMA RECENSIONI Una maestra d’asilo dall’aspetto tenero, che ama il suo lavoro e coltiva una grande passione per la poesia. Un bambino di cinque anni, con alle spalle una famiglia assente, ma investito di un talento fuori dal comune: la capacità di improvvisare versi dall’incredibile potenza poetica. Quando la maestra si …