THE TREE OF LIFE

TRAMA RECENSIONI Palma d'oro al 64º Festival di Cannes, The Tree of Life, quinto lungometraggio del regista-filosofo Terrence Malick, è una favola gnostica sviluppata in forma di rapsodia cinematografica. Gnosi come conoscenza da parte dell'uomo della propria natura di scintilla divina strappata all'Essere Supremo e della propria condizione di esilio …

ANTICHRIST

TRAMA RECENSIONI PROLOGO L'intolleranza di Lars von Trier (LvT) nei confronti delle costrizioni delle "scuole", che emerge dal corpus delle sue opere, è sempre stata in definitiva l'essenza della sua ribellione: lo spregio per la Convenzione Cinematografica A Tutti I Costi attraverso la codifica di una nuova serie di convenzioni …

GODLAND

TRAMA RECENSIONI Giacomo Leopardi sapeva il fatto suo. Se desiderava illustrare il concetto di "natura matrigna" non a caso la faceva dialogare, nelle Operette Morali, con un islandese. Non c'è paesaggio - in Europa, almeno - tanto preso da rivolgimenti tellurici e dall'ostinazione al deserto dove l'uomo appare una presenza …

STORIA DI UN FANTASMA

TRAMA RECENSIONI Oggetto difficilissimo da maneggiare criticamente, A Ghost Story è più un film consacrato alle qualità affettive dello spazio che alle proprietà distruttive del tempo. È lo spazio come matrice narrativa e sentimentale, insomma, a costituire la spina dorsale del film, mentre il tempo, avvitandosi su se stesso e …

LA SCELTA DI ANNE

TRAMA RECENSIONI Un Mai, raramente, a volte, sempre pre-sessantottino quello della sceneggiatrice e regista Audrey Diwan, che con il recente film della pressoché coetanea americana Eliza Hittman condivide prima di tutto le premesse anti-dilemmatiche: la scelta è stata fatta, senza dubbi, senza tormenti, e deve essere portata fino in fondo, …

STRADE PERDUTE

TRAMA RECENSIONI Lynch riafferma il diritto all'allucinazione, al delirio in celluloide e scaglia contro gli spettatori questo oggetto pauroso e inafferrabile, un viaggio nelle tenebre della mente senza punti cardinali, un'opera che, nella sua sfrenata libertà immaginativa, segue un itinerario straordinariamente coerente. Un concentrato di sospensione e angoscia  sono i …

UNDER THE SILVER LAKE

TRAMA RECENSIONI Il grande sonno (della ragione) Strabordante, labirintico, pynchoniano - e perciò estenuante -, coerentemente (in)concludente, Under The Silver Lake è un noir che ha deciso di non farcela perché si è posto, in piena coscienza, un altro obiettivo: essere un cult, il Donnie Darko diversamente apocalittico dei nostri …

SUNDOWN

TRAMA RECENSIONI Qualche giorno fa sull’isola di Barù, a sud di Cartagena, un commando armato, giunto via mare, ha ucciso Marcelo Pecci, magistrato paraguaiano, impegnato nella lotta anti narcos. Una scena strutturalmente simile, ma in realtà dall’apparenza più affine a un regolamento di conti tra bande rivali, contrappunta una placida …

LICORICE PIZZA

TRAMA RECENSIONI L’inizio è folgorante, quello che una volta si chiamava Grande Cinema: un raccordo di più long take non esibiti, che in pochi minuti inquadrano la situazione storica, Storica ed emotiva, introducono i protagonisti già sfumati e problematizzati, lasciando irrompere zone d’ombra, misteri, ipotesi mentre trovate visive sottilmente meta-cinematografiche …

ATHENA

TRAMA RECENSIONI POLEMOS   Stress - No Church in the Wild - Les misérables Una stazione di polizia: la conferenza stampa sulla morte di Idir, un ragazzino vittima di un pestaggio di cui gli agenti sono accusati: da una parte Abdel, il fratello della vittima  - sottufficiale dell’esercito, rientrato dal …